Cronaca - Negli anni Trenta Fosco Maraini scalava queste cime, ispirandosi poi ai loro nomi per scrivere le sue poesie metasemantiche. La cima più alta arriva fino a un massimo di 1947 metri, sufficienti perché figure come Carlo Carrà e altri pittori ... ...
|
|
... tanti a pensarci, Muccini muore in battaglia nel 1938, darà il suo nome a una brigata Garibaldi operante fra Sarzana e le Alpi Apuane). Internato in Francia, Rolla è fatto evadere in vista della ...
Short Cuts America
-
25-4-2025
|
|
|
di Francesca Giannoni "Blocchi di turchese", "cime natie libere", "mare in tempesta pietrificato": queste sono immagini letterarie usate per descrivere le Alpi Apuane, una fila di vette che si stacca dell'Appennino e si affaccia sul mar Tirreno. Ciascuna di esse porta un nome che si lega a secoli di storia popolare: "Sagro", "Altissimo", "Croce", "...
minima&moralia
-
18-4-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7