Scienza e Tecnologia - Una mappa composta da oltre 25.000 buchi neri supermassicci situati in regioni remote .... Una visione dell'Universo mai vista prima La mappa Come detto la mappa si basa su osservazioni in radio e i buchi neri dominano l'immagine . Pensate che ... ...
|
|
|
Una mappa composta da oltre 25.000 buchi neri supermassicci situati in regioni remote dell'Universo Grazie al radiotelescopio Low Frequency Array (LOFAR) è stata prodotta la più grande mappa del cielo nella banda radio: essa rivela più ...
Passione Astronomia
-
25-4-2025
|
|
|
|
In più, grazie a questo telescopio siamo riusciti a misurare con precisione l'espansione dell'Universo e abbiamo scoperto che i buchi neri supermassicci sono comuni al centro delle galassie. Gli ...
Passione Astronomia
-
24-4-2025
|
|
|
|
In precedenza gli scienziati pensavano che i buchi neri supermassicci al centro della maggior parte delle galassie emettessero solo getti di gas all'inizio del loro ciclo vitale. Ma la presenza di ...
Passione Astronomia
-
21-4-2025
|
|
|
|
Lo studio dei buchi neri supermassicci nei centri galattici, delle esplosioni gigantesche di formazione stellare e delle collisioni titaniche tra galassie consente agli astronomi di analizzare le ...
Passione Astronomia
-
16-4-2025
|
|
|
|
I getti prodotti dai buchi neri supermassicci sono così potenti che sono visti come quasar a miliardi di anni luce di distanza. Ma a pensarci bene, i getti sono un po' controintuitivi. I buchi neri ...
Passione Astronomia
-
16-4-2025
|
|
|
|
Precisando, una galassia attiva è una galassia dove una frazione significativa dell'energia viene emessa da oggetti, diversi dalle stelle, come i buchi neri supermassicci dell'Universo. Per saperne ...
Passione Astronomia
-
13-4-2025
|
|
|
|
Indice nascondi 1 Il risveglio del gigante dormiente 2 Un comportamento enigmatico 3 Buchi neri in azione 4 Le QPE Sebbene sappiamo che i buchi neri supermassicci (milioni di volte la massa del ...
Passione Astronomia
-
12-4-2025
|
|
|
|
Si pensa che queste onde siano state create nel corso di eoni da buchi neri supermassicci, fino a miliardi di volte la massa del nostro Sole, che girano l'uno intorno all'altro prima di fondersi. ...
Passione Astronomia
-
2-4-2025
|
|
|
|
L'estrema risoluzione raggiunta dall'EHT ha reso possibile studiare i getti dei buchi neri supermassicci centrali in queste galassie con una risoluzione senza precedenti. Il team, guidato da membri ...
Passione Astronomia
-
29-3-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7