|
Siamo a Parigi, nel lontano 1924. Il poeta André Breton ha appena pubblicato la sua raccolta ' Poisson Soluble ', la cui introduzione diventerà il Primo Manifesto del Surrealismo . Un libretto che aprirà, quasi 100 anni dopo, la mostra 'Dalí, ...
ZON
-
10 ore fa
|
|
|
Era il primo dicembre 1924 quando a Parigi il poeta André Breton pubblicava la sua raccolta di prose "Poisson Soluble", la cui introduzione sarebbe diventata il Primo Manifesto del Surrealismo, ...
Milano Post
-
13 ore fa
|
|
|
|
Era il primo dicembre 1924 quando a Parigi il poeta André Breton pubblicava la sua raccolta di prose "Poisson Soluble", la cui introduzione sarebbe diventata il Primo Manifesto del Surrealismo, ...
Radio Lombardia
-
13 ore fa
|
|
|
|
Era il primo dicembre 1924 quando a Parigi il poeta André Breton pubblicò la raccolta 'Poisson Soluble', la cui introduzione sarebbe diventata il Primo Manifesto del Surrealismo: il libretto originale apre la mostra 'Dalí, Magritte, Man Ray e il ...
Ansa.it
-
21-3-2023
|
|
|
|
Così nel Manifesto del Surrealismo del 1924 André Breton definiva i principi della più onirica tra le avanguardie del XX secolo. Più che uno stile o un movimento artistico, il Surrealismo si pose ...
Arte.it
-
21-3-2023
|
|
|
|
Il regno di uno dei protagonisti del surrealismo, piuttosto contestato dal gruppo, Avida Dollars era il soprannome datogli da André Breton. "Ero davvero così, un'altra volta mi aveva detto che ...
Domani
-
14-3-2023
|
|
|
Un caffè letterario che permetterà ai visitatori di immergersi in scatti fotografici in bianco e nero ispirati al surrealismo del poeta Andrè Breton. Uno storytelling fotografico dove sogno e realtà ...
Eco di Sicilia
-
13-3-2023
|
|
|
|
... ancora, gli ambienti e gli affari della "mala" (descritti puntualmente da André Héléna, Léo Malet o Auguste Le Breton). Simenon ci guida a comprendere che il male del noir pur essendo, come del ...
Carmilla on line
-
8-3-2023
|
|
|
|
È opportuno menzionare altri rappresentanti del Surrealismo (movimento d'avanguardia nato negli anni '20 a Parigi che coinvolse tutte le arti) tra i quali i poeti André Breton e Paul Éluard, nonché ...
Globalist Syndication
-
7-3-2023
|
|
|
|
... da Mario Soldati a Ennio Flaiano, Giorgio Bassani, Camilla Cederna, Alberto Arbasino: enorme il successo a Parigi dove fu recensito entusiasticamente anche da André Breton. Dal 1968 la svolta, ...
Corriere Romagna
-
21-2-2023
|
|
|
|
|
|