Titolo del progetto: Intelligenza Artificiale per l'analisi di reperti archeologici Università degli studi di Sassari " Dottoressa Sara Zecchinato Dottorato in: Archeologia, Storia e Scienze dell'...
Modena 2000
-
3 ore fa
|
|
|
|
... Emma Baglini (Scienza del farmaco e delle sostanze bioattive), Gregorio Carullo (Fisica), Giuseppe Nicolò Fanelli (Scienze cliniche e traslazionali), Luca Ferri (Scienze dell'antichità e archeologia)...
QuiNewsPisa
-
4 ore fa
|
|
|
|
E proprio pensando a questo percorso tra musica e archeologia nasce un progetto speciale per sabato 16 dicembre: 'Echi dell'altra Sicilia' sarà una vera esplorazione sonora alla ricerca dei 'suoni', ...
Tp24.it
-
5 ore fa
|
|
|
|
... Intelligenza Artificiale per l'analisi di reperti archeologici Università degli studi di Sassari " Dott.ssa Sara Zecchinato DOTTORATO IN: Archeologia, Storia e Scienze dell'Uomo TITOLO DEL PROGETTO: ...
gliSTATIGenerali
-
5 ore fa
|
|
|
|
... vittoriosa in una volata in decisa salita' ha detto Morandini, che ha voluto esprimere gratitudine anche alla Soprintendenza archeologia , belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia per la ...
FriuliOggi
-
8 ore fa
|
|
|
|
Durante i lavori di scavo per la messa a terra di un mega impianto fotovoltaico TARQUINIA - La Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio Etruria Meridionale ha annunciato che "dalle indagini archeologiche preliminari all'installazione di un impianto fotovoltaico in località Piantorgani, al confine tra i ...
EtruriaNews
-
8 ore fa
|
|
|
|
... con l'obiettivo di ricostruire e interpretare insieme la storia lontana e vissuta, coniugando fonti archivistiche e testimonianze orali, archeologia di superficie e fonti materiali. Il borgo di ...
Notizie di Prato
-
8 ore fa
|
|
|
|
Situato nel territorio di Arbus, a undici chilometri di distanza, il monte è prossimo alle storiche miniere di Montevecchio, anche quelle oggi visitabili e grande patrimonio di archeologia mineraria ...
SardiniaPost
-
9 ore fa
|
|
|
|
Queste scoperte sono state rese possibili dalla tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging), che sta rivoluzionando l'archeologia e la riscoperta di strutture perdute da tempo. La tecnologia ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
10 ore fa
|
|
|
|
Il secondo riguarda la valorizzazione delle emergenze culturali del territorio, dall'archeologia al Rinascimento, con riferimento anche alla figura di Federico da Montefeltro. Il terzo è finalizzato ...
VivereMarche
-
11 ore fa
|
|
|