|
|
Astron. Soc.311, 576±588 (2000) . Massaro et al. 2009; Astronomy and Astrophysics, Volume 495, Issue 2, 2009, pp.691 - 696 Se il lavoro che stiamo facendo ti sembrerà utile, per te e per tutti, ...
Passione Astronomia
-
27-7-2025
|
|
|
|
Astron. Soc.311, 576±588 (2000) ; Massaro et al. 2009; Astronomy and Astrophysics, Volume 495, Issue 2, 2009, pp.691 - 696 .
Passione Astronomia
-
23-7-2025
|
|
|
La teoria è diventata realtà in seguito alla scoperta del team guidato da Ekaterina Ilin del Netherlands Institute for Radio Astronomy (ASTRON). Usando il telescopio europeo CHEOPS hanno rilevato 15 ...
Punto Informatico
-
4-7-2025
|
|
|
|
A raccontare questa scoperta è un team di astronomi guidato da Ekaterina Ilin, ricercatrice presso l'Istituto Olandese per la Radioastronomia (Astron). Lo studio , condotto grazie a una combinazione ...
GlobalScience
-
4-7-2025
|
|
|
|
"Non avevamo mai visto sistemi come HIP 67522 prima" , ha commentato Ekaterina Ilin dell'Istituto Olandese di Radioastronomia (ASTRON) e autrice del nuovo studio. "Quando il pianeta è stato scoperto, ...
Wired
-
4-7-2025
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7