|
Gli ateniesi, settimi in classifica in patria nell'ultima annata, sono l'ultimo rivale prima del debutto in Serie A, in programma domenica prossima a Como contro la creatura di Cesc Fabregas, regina ...
Il Messaggero
-
16-8-2025
|
|
|
|
Tra i maggiori ceramografi ateniesi, noto per la realizzazione di monumentali figure vascolari con tecnica a figure nere, spicca il nome di Exekias. Il Museo accoglie tre anfore dell'artista tutte ...
orvietonews.it
-
12-8-2025
|
|
|
|
Cosicché questa "prima Italia politica" è nata 3500 anni fa, imitata da numerosi popoli mediterranei, tra cui gli Ateniesi i quali, però, col tempo hanno sostituito la "democrazia etica" con la "...
Calabria Reportage
-
8-8-2025
|
|
|
|
... veterani mitologici e coraggiosi sperimentatori, per dare nuova vita alla tradizione - - > - - > - - > 'Fino ai tempi di Demetrio Falereo gli Ateniesi conservavano la nave su cui Teseo partì insieme ...
Il Foglio
-
2-8-2025
|
|
|
|
Alla fine, gli Ateniesi avevano annientato l'aggressore nella battaglia navale di Salamina, ma le ferite di quell'attacco recente erano ancora aperte e ben visibili a tutti. Eschilo - che secondo i ...
Targatocn.it
-
29-7-2025
|
|
|
|
Qui avevano la casa delle vacanze alcune tra le famiglie ateniesi più in vista. Se scendete a terra, buttate l'ancora nella rada di Livadi e cenate al "Livadi Cafe". Palermo Con Checco Bruni, ...
Vanityfair
-
21-7-2025
|
|
|
|
... il Tempio di Atena Nike , dedicato alla dea della Vittoria, dove si celebravano i trionfi militari ateniesi. Oltre ai vari templi, l'Acropoli ospitava anche santuari, teatri e altri edifici pubblici,...
Si Viaggia
-
11-7-2024
|
|
|
|
Il traffico e il caos che spesso si formano nelle strade centrali della capitale della Grecia spingono gli ateniesi a visitare spesso la meravigliosa area dei Giardini Nazionali , situati appena ...
Si Viaggia
-
9-7-2024
|
|
|
|
Plinio il Vecchio nella sua "Naturalis Historia" scrive che veniva sparso sui letti delle donne ateniesi per garantire la loro fedeltà quando i mariti andavano in guerra. Pietro Andrea Mattioli , ...
DiLei
-
5-4-2024
|
|
|
|
Il re Minosse aveva un figlio di nome Androgeno ma che purtroppo morì per mano di alcuni ateniesi. Per questo motivo, decise di vendicarsi e proprio usando lo spaventoso Minotauro: ordinò che Atene ...
Si Viaggia
-
20-7-2023
|
|
|