|
Attenzione va prestata non solo a carni rosse ed alimenti iperprocessati, ma anche all'eccesso di proteine, che si è visto influire in laboratorio sull'aterosclerosi (sempre mediante azione pro - ...
La Stampa
-
2-8-2025
|
|
|
|
... aumentando così il rischio di aterosclerosi. Non da ultimo, sempre più studi collegano il consumo regolare di alimenti ultra - processati, tra cui molti prodotti ad alto contenuto proteico, a una ...
Domani
-
30-7-2025
|
|
|
|
Perché in caso di aterosclerosi attiva (pur se del tutto asintomatica e silenziosa), si potrebbe identificare nel sangue un segnalatore, prodotto proprio dal microbiota. Presente già nelle primissime ...
La Stampa
-
28-7-2025
|
|
|
|
Lo studio interessa la diagnosi per la cura dell'aterosclerosi che colpisce in età adulta con costi sociali ed economici elevati per le famiglie. Con l'attività di ricerca, l'abruzzese ha garantito ...
Chieti Today
-
23-7-2025
|
|
|
|
"Una scoperta che fa compiere un significativo passo in avanti nella diagnostica per la cura dell'aterosclerosi che colpisce in età adulta. con costi sociali ed economici elevati per le famiglie. ...
L'Eco dell'Alto Molise
-
22-7-2025
|
|
|
|
Malattie cardiache: L'inquinamento atmosferico è associato ad un aumento del rischio di malattie cardiache, comprese l'ipertensione, l'aterosclerosi, gli infarti e altri problemi cardiaci. Effetti ...
superEva
-
27-11-2024
|
|
|
|
Attenzione, inoltre, a fumo, alcol, droghe, stati ipertensivi, aterosclerosi e traumi cranici: possono aumentare il pericolo di sviluppare ...
superEva
-
11-9-2024
|
|
|
|
Aterosclerosi : ostruzioni e trombi derivanti dalla formazione di placche di colesterolo all'interno dei vasi sanguigni. Come si calcola il rischio cardiovascolare. Il rischio cardiovascolare si ...
DiLei
-
18-7-2024
|
|
|
|
Gli omega - 3 presenti nello sgombro aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari , come l'ipertensione e l'aterosclerosi. Inoltre, gli omega - 3 possono contribuire a ridurre l'...
DiLei
-
30-6-2024
|
|
|
|
Questi composti antiossidanti possono contribuire a prevenire l' accumulo di placche nelle arterie e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, come l'aterosclerosi e l'ipertensione. Inoltre, il ...
DiLei
-
12-6-2024
|
|
|