E' fondamentale che il riconoscimento molecolare sia selettivo: ad esempio, un legame sbagliato di un substrato con un enzima o errori nell'accoppiamento delle basi nel Dna possono causare malattie. ...
Sardegna News
-
19 minuti fa
|
|
|
|
Ci permette di guardare al futuro con maggiore concretezza e con la consapevolezza di aver posto basi solide per la crescita del settore'. Ecco, in sintesi, alcune delle novità principali. Un primo ...
Livorno Press
-
21 minuti fa
|
|
|
|
... che è quella in cui suo nonno Friedrich (poi Frederick), emigrato dalla Germania - anzi, fuggitone, per evitare il servizio militare - mise le basi della fortuna della famiglia, gestendo bordelli ...
The Watcher Post
-
1 ora fa
|
|
|
|
È un passaggio importante, che ci permette di guardare al futuro con maggiore concretezza e con la consapevolezza di aver posto basi solide per la crescita del settore". Le novità principali Un primo ...
In Toscana
-
1 ora fa
|
|
|
Ma e' una timida ripresa che poggia su basi incerte, minacciata da squilibri strutturali e tensioni internazionali. Il nuovo assetto dei dazi Usa stessi al 15%, accompagnato da una forte svalutazione ...
Borsa Italiana
-
1 ora fa
|
|
|
|
A mancare, troppo spesso, è l'attenzione alle basi. di Irina Artioli, Cyber Protection Evangelist e TRU Researcher di Acronis
BitMAT
-
1 ora fa
|
|
|
|
Grazie all'automazione, alla scalabilità e alla sicurezza di livello enterprise, le soluzioni di cloud privato forniscono le basi di cui i leader IT hanno bisogno per offrire un valore duraturo. Il ...
Impresa City
-
1 ora fa
|
|
|
|
I ricercatori sono riusciti a sintetizzare non solo l'RNA, ma anche tutte le basi azotate presenti sia nel DNA che nell' RNA . "Inoltre, sono stati ottenuti anche componenti del PNA (Acido Peptidico ...
Agenzia Spaziale Italiana
-
1 ora fa
|
|
|
|
Il progetto 'Migliora', parte del programma nazionale di astrobiologia coordinato da ASI, rappresenta un tassello cruciale per comprendere le basi della vita e orientare le future esplorazioni ...
Il Messaggero
-
2 ore fa
|
|
|
|
Rubins è stata la prima a sequenziare il DNA nello spazio, analizzando la concatenazione di oltre due miliardi di coppie di basi di DNA durante una sere di esperimenti per studiare l'analisi della ...
AstronautiNEWS.it
-
2 ore fa
|
|
|