|
I principali carburanti rinnovabili sono l'acido grasso metilico etilico (Fatty Acid Methyl Ester in inglese) , spesso usato come componente di biocarburanti come il biodiesel, l'Hvo, olio vegetale ...
La Stampa
-
10-5-2025
|
|
|
|
... richiesta avanzata con forza dalla Germania, ma anche per rilanciare in chiave italiana il dibattito sui biocarburanti, offrendo al nostro Paese nuove chance per influenzare le politiche industriali ...
Prima Online
-
9-5-2025
|
|
|
|
...maggiore flessibilità che non solo assicurerà un futuro sul mercato per gli e - fuels - come richiesto da Berlino - ma che per l'Italia potrebbe significare riaprire la partita dei biocarburanti.
Il Messaggero - Motori
-
9-5-2025
|
|
|
|
"L'arrivo del Tour a Bruxelles per l'ultima tappa è un invito ai legislatori europei a garantire che i biocarburanti siano adeguatamente considerati nei regolamenti sulle emissioni di CO2 per il loro ...
ildenaro.it
-
6-5-2025
|
|
|
|
... ha recentemente concluso una serie di incontri con il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, focalizzati su fissione e fusione nucleare, energia geotermica e biocarburanti. "C'è un grande ...
Il Riformista
-
6-5-2025
|
|
|
|
... e servizi di ingegneria ad alto valore aggiunto forniti da società del gruppo Nextchem per lo sviluppo di impianti di biocarburanti.
La Repubblica
-
5-5-2025
|
|
|
|
... procurement e costruzione (EPC) per la realizzazione di un progetto di trattamento gas e servizi di ingegneria forniti da società del gruppo NEXTCHEM per lo sviluppo di impianti di biocarburanti. Il ...
SoldiOnLine.it
-
5-5-2025
|
|
|
... e servizi di ingegneria ad alto valore aggiunto forniti da societa' del gruppo Nextchem per lo sviluppo di impianti di biocarburanti". Questi progetti, spiega la nota, sono stati aggiudicati da ...
Borsa Italiana
-
5-5-2025
|
|
|
... e servizi di ingegneria ad alto valore aggiunto forniti da società del gruppo NEXTCHEM per lo sviluppo di impianti di biocarburanti . Questi progetti sono stati aggiudicati da parte di importanti ...
Borsa Italiana
-
5-5-2025
|
|
|
|
Un'università russa ha trovato il modo di mettere sul mercato un motore alimentato dall'olio di colza. Gli esperti sostengono che il futuro dell'auto dipenda dai biocarburanti, eppure l'Europa discute ancora sull'opportunità di multare le case più inquinanti.
La Verita'
-
3-5-2025
|
|
|