|
Gylliusun, arrivato qui in esplorazione tra le rovine di Bisanzio , a riscoprirla per caso nel 1550 e a rimanere estremamente affascinato da questo edificio, tanto da scegliere di studiarlo. Fu ...
Si Viaggia
-
9-8-2022
|
|
|
|
... un tempo bulgara e che oggi ricade dentro i confini della Repubblica della Macedonia del Nord, fu istitutore di Costantino, figlio dell'imperatore di Bisanzio Michele vii Dukas. Il brano è tratto ...
L'Osservatore Romano
-
8-8-2022
|
|
|
Il testo shakespeariano è integrato da un monologo sulla Regina Teodora, imperatrice di Bisanzio scritto da Alberto Caramella e dallo stesso regista. Sarà presente anche Giovanni Rossetti che ...
La Nazione.it
-
8-8-2022
|
|
|
Rimaste a Roma per secoli, durante il regno di Costantino (o del figlio Costanzo II), le statue sarebbero state caricate su nave per essere trasportate a Bisanzio, dove era stata trasferita la sede ...
Umbria Journal
-
7-8-2022
|
|
|
Quisquilie, bazzecole, pinzillacchere, direbbe il principe di Bisanzio, Antonio De Curtis in arte Totò. Il vero problema, la tragedia nazionale è il fascismo. Fortunatamente, c'è chi vigila, chi ha ...
Ricognizioni
-
1-8-2022
|
|
|
|
di Sergio Genovese Quando ero in servizio lavorativo mi arrabbiavo con i docenti ai quali ribadivo che assieme alle novelle del Boccaccio o alla storia della Bisanzio greca, bisognava insistere, con intensità emotiva, per stimolare le coscienze dei ragazzi e ubbidire ad un impegno nel tentativo di arginare una fase educativa che tanti pedagogisti ...
Quotidiano del Molise
-
31-7-2022
|
|
|
|
L'imponente Cattedrale di Otranto sorge sulla linea immaginaria che unisce Roma con Bisanzio, a testimonianza del ruolo di anello di congiunzione svolto dalla città e dalla chiesa di Otranto. Link ...
Corriere Salentino
-
31-7-2022
|
|
|
|
Ma chi erano i clienti di tali preziose meraviglie? L'Impero di Bisanzio e la grande corte imperiale, che dal 992 aveva ridotto le tasse doganali sulle merci che giungevano da Venezia, grazie al ...
ytali.
-
30-7-2022
|
|
|
|
Quisquilie, bazzecole, pinzillacchere, direbbe il principe di Bisanzio, Antonio De Curtis in arte Totò. Il vero problema, la tragedia nazionale è il fascismo. Fortunatamente, c'è chi vigila, chi ha ...
EreticaMente
-
30-7-2022
|
|
|
Un percorso in cui si mescolano le diverse anime e culture della città turca, da Bisanzio a Costantinopoli, fino alla moderna Istanbul.
nOtizie.it
-
29-7-2022
|
|
|