|
...Jacopo Suppo e la consigliera delegata all'istruzione Caterina Greco hanno incontrato la dirigente scolastica Maria Rosaria Roberti e visitato l'Istituto di istruzione superiore Camillo Olivetti, nel ...
Torino Oggi.it
-
13 ore fa
|
|
|
...di rado viene raccontata dai manuali accademici e ancor meno celebrata dai mezzi di comunicazione di Vincenzo Casapulla La Olivetti nasce ad Ivrea nel 1908 ad opera dell'ingegner Camillo Olivetti. ...
Il Cuccia
-
18 ore fa
|
|
|
|
C'era una volta l'Olivetti. Non è una favola ma riletta a distanza di anni, l'epopea novecentesca dell'azienda di Ivrea ci somiglia. Nata nel 1908 per volontà di Camillo Olivetti con la missione di realizzare le prime macchine da scrivere moderne, la sua fama si consolidò nell'Italia del boom, in cui Olivetti rappresentò una felice "anomalia" a livello ...
La Stampa
-
15-1-2025
|
|
|
|
E' stato vicepresidente del Centro Pannunzio, che ha contribuito a far crescere al fianco di Arrigo e Camillo Olivetti, Mario Soldati e Alan Friedman. Ha incontrato e conosciuto da vicino molte ...
Savona News
-
11-1-2025
|
|
|
Il progetto della prima telescrivente Olivetti si avvia nel 1936, quando Massimo Olivetti (figlio di Camillo e fratello minore di Adriano) e Giuseppe Beccio, ... Mancanti: ideato - Deve ...
La Democrazia - Libero Blog
-
25-11-2022
|
|
|
|
Non c'è scrittore, poeta, giornalista o persona che sappia maneggiare con cura le parole e che non conosca lui, Camillo Olivetti, il fondatore della prima fabbrica italiana di macchine da scrivere . Un uomo che ha cambiato la storia d'Italia, ma che ha anche creato il terreno fertile per uno dei sogni più ...
DiLei
-
14-9-2022
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7