|
Tutti i gruppi sociali in Polonia hanno tratto beneficio dal capitalismo. Come spesso accade nella storia, è fondamentale non sottovalutare l'impegno e l'influenza di alcune figure chiave. Tra tutte, ...
Linkiesta
-
36 minuti fa
|
|
|
|
Tanto più se visto nel quadro in cui il gran capo dei reazionari, Trump, comincia a essere odiato nel mondo, punito dal capitalismo, dai famosi mercati di cui lui è un frutto autentico, per quanto ...
Linkiesta
-
36 minuti fa
|
|
|
|
Poi sono venuti gli egoismi non soltanto di un capitalismo sempre più finanziario e sempre più interessato al profitto di breve termine, ma anche del sistema politico, con l'affermarsi di ...
La Stampa
-
3 ore fa
|
|
|
|
... con un interessante curriculum, erano esposti e sono stati venduti alcuni lavori in rame della serie "Insider's Grave", opere che l'artista considera come artefatti prematuri del capitalismo ...
Il Sole 24 Ore
-
9 ore fa
|
|
|
|
Il capitalismo non vuole ostacoli di sorta, in nome di un distorto concetto di "libertà", anche questo un termine funzionale alla narrazione neoliberista. Il progresso deve essere illimitato, globale ...
L'Antidiplomatico
-
12 ore fa
|
|
|
|
... il tempo di lavoro cessa e deve cessare di essere la sua misura, e quindi il valore di scambio [la misura] del valore d'uso] [ 2 ] Il capitalismo è eroso all'interno dalla contraddizione del tempo. ...
Girodivite
-
13 ore fa
|
|
|
|
Bisogna difendere l'economia reale e riscrivere le regole del capitalismo per tutelare la democrazia economica e garantire accesso al capitale e al lavoro dignitoso". Vito De Palma, parlamentare di ...
Finanza Repubblica
-
14 ore fa
|
|
|
|
... tra le altre cose, e così facendo ha fatto pensare che la tradizione socialdemocratica europea potesse finalmente domare gli eccessi del capitalismo. Alla fine degli anni '60, Willy Brandt, ministro ...
L'Antidiplomatico
-
16 ore fa
|
|
|
|
Bisogna difendere l'economia reale e riscrivere le regole del capitalismo per tutelare la democrazia economica e garantire accesso al capitale e al lavoro dignitoso". Per Arturo Scotto , esponente ...
ildenaro.it
-
17 ore fa
|
|
|
|
Il 1929 rappresenta lo spartiacque che cambiò per sempre il capitalismo moderno . Il 'Giovedì Nero' e il 'Martedì Nero' di ottobre fecero crollare il Dow Jones, ovvero il più antico e prestigioso ...
Wired
-
17 ore fa
|
|
|