|
La child penalty - ovvero la perdita economica associata alla maternità - è uno dei dati più preoccupanti. Colpisce in modo particolare le madri con livelli di istruzione più bassi, le libere ...
Bologna Today
-
8 ore fa
|
|
|
|
In Italia, dopo la nascita di un figlio, la child penalty iniziale è pari al 33%. Con una riduzione dei costi a carico delle famiglie per i servizi per l'infanzia del 30% si registra una child ...
Milano Post
-
12 ore fa
|
|
|
|
Si stima che una riduzione dei costi dei servizi del 30% potrebbe ridurre la child penalty dal 33% al 28,5%, fino a scendere al 16,8% con un abbattimento del 90%. Nonostante un leggero miglioramento ...
Chieti Today
-
10-5-2025
|
|
|
|
In Italia, dopo la nascita di un figlio, la child penalty iniziale è pari al 33%. Con una riduzione dei costi a carico delle famiglie per i servizi per l'infanzia del 30% si registra una child ...
Famiglia Cristiana
-
10-5-2025
|
|
|
|
In Italia, dopo la nascita di un figlio, la child penalty iniziale è pari al 33%. Con una riduzione dei costi a carico delle famiglie per i servizi per l'infanzia del 30% si registra una child ...
Radio Lombardia
-
10-5-2025
|
|
|
..."Dammi il la" di Daniele Chiariello, "Discreet" di Sophia Belahmer e Juliette Gosselin; "Memories of a forgotten child" di Lars Smekal; "Never too late" di Lorenzo Vignolo e Salvatore De Chirico; "...
politicainsieme.com
-
10-5-2025
|
|
|
|
Il Rapporto di 'Save the Children': 'Nel nostro Paese madri sempre più sole e ...
Il Tabloid
-
9-5-2025
|
|
|
|
Ma la cosiddetta child penalty , ovvero l'effetto negativo delle nascite sulle carriere femminili, non può più essere trattata come una questione esclusivamente femminile , è anche una questione di ...
InformazioneFiscale
-
8-5-2025
|
|
|
In questo senso, insieme alle altre città del network Net Zero Cities, abbiamo chiesto direttamente a Patrick Child, Deputy Director for Environment della commissione europea col quale abbiamo avuto ...
Comunicati del comune di Prato
-
8-5-2025
|
|
|
|
'Child penality', le donne sempre più svantaggiate L'Italia occupa il 96° posto su 146 Paesi nel mondo in relazione alla partecipazione femminile al mondo del lavoro, mentre rispetto al gender gap ...
Donnamoderna.com
-
7-5-2025
|
|
|