cybercriminale

Ordina per:Più recentePiù letto
Il cybercriminale chiede 750 dollari, suggerendo anche possibili usi, tra cui phishing, truffe e credential stuffing. PayPal ha smentito le affermazioni del cybercriminale. Non è un nuovo data breach,...
Punto Informatico  -  19-8-2025
Organizzazioni:paypalchucky bf
Prodotti:mobile
Luoghi:new york
Il cybercriminale prende quindi il controllo dell'account. Al momento non risulta lo sfruttamento di attacchi simili. È tuttavia consigliata la disattivazione dei metodi di login meno sicuri, ...
Punto Informatico  -  14-8-2025
Organizzazioni:proofpoint
Prodotti:safariapp
Fonte della foto: Wired
Si intrufola, spegne i segnali di allarme e poi invade senza essere rilevato. Non è un ladro d'appartamento e nemmeno un cybercriminale ma un parassita. Lo si può definire anche verme , perché lo è letteralmente, il suo nome scientifico è Schistosoma mansoni e un gruppo di ricercatori ne ha appena scoperto i segreti. ...
Wired  -  13-8-2025
La voce del cybercriminale è tuttavia facilmente riconoscibile, quindi la maggioranza delle persone chiude la telefonata (le vittime preferite sono quasi sempre anziani). Per aumentare la probabilità ...
Punto Informatico  -  11-8-2025
Il PC si sblocca con la faccia di un altro Durante la presentazione alla conferenza Black Hat di Las Vegas, Baptiste David e Tillmann Osswald di ERNW Research hanno dimostrato come un cybercriminale ...
Punto Informatico  -  8-8-2025
Il cybercriminale scrive che i dati sono stati rubati tramite accessi non autorizzati avvenuti tra giugno e luglio 2025. Sono immagini in formato JPG e PNG di alta qualità di carte di identità, ...
Punto Informatico  -  8-8-2025
Un cybercriminale deve solo conoscere l'indirizzo email della potenziale vittima per condividere tramite Google Drive un documento che contiene un prompt nascosto (scritto in bianco con dimensione ...
Punto Informatico  -  8-8-2025
Sfruttando altri software, tra cui il browser e Zoom, un cybercriminale potrebbe copiare un file sullo smartphone, individuare la posizione dell'utente, avviare lo streaming tramite Zoom o esfiltrare ...
Punto Informatico  -  7-8-2025
Dopo aver compromesso il sistema, un cybercriminale può interagire con il firmware usando le API associate ed eseguire codice arbitrario. Ciò permette di rubare dati sensibili e mantenere la ...
Punto Informatico  -  6-8-2025
Persone:amministratori
Organizzazioni:cvebroadcom
Prodotti:windowsnotebook
Fonte della foto: BiTcity
Una volta infettato il dispositivo, l'Infostealer raccoglie dati sensibili e li trasmette al cybercriminale: da credenziali salvate sul browser a carte di credito, fino a cookies e wallets. Questi, ...
BiTcity  -  5-8-2025
FOTO
1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7