|
... in recidiva post - trapianto o in seconda o successiva recidiva e di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B (Dlbcl - diffuse large B cell lymphoma) r/r dopo due o più linee di ...
Adnkronos
-
10-5-2022
|
|
|
|
Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è una forma aggressiva di malattia del sangue che rappresenta una diagnosi su tre di linfoma non - Hodgkin (NHL), rendendolo la forma più diffusa di NHL. ...
QuotidianoSanità.it
-
11-4-2022
|
|
|
|
Parere positivo per la nuova terapia genica Breyanzi (lisocabtagene maraleucel) per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) recidivante o refrattario, del linfoma primario ...
QuotidianoSanità.it
-
7-2-2022
|
|
|
|
Linfoma non - Hodgkin, la nuova terapia per i casi più gravi Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è la tipologia di LNH più diffusa. Hoffmann " La Roche ha diffuso alcuni dati in merito: 30 -...
thesocialpost.it
-
20-1-2022
|
|
|
|
L'efficacia di polatuzumab vedotin in combinazione con bendamustina e rituximab (Br) nei pazienti con Dlbcl non candidabili al trapianto di staminali - ricorda la nota - è stata dimostrata nello ...
Tiscali.Notizie
-
17-1-2022
|
|
|
|
Il DLBCL in genere si manifesta in persone di età superiore ai 60 anni, l'incidenza aumenta con l'età e l'età mediana alla diagnosi è compresa tra 64 e 74 anni. In Italia, si stima un'incidenza annua ...
Italia Salute
-
17-1-2022
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7