|
Il gruppo di ricerca guidato da Tom Battin, a capo del River Ecosystems Laboratory (River) dell'Epfl, ha per la prima volta combinato i dati più recenti per dimostrare la grande importanza degli ...
Padova News
-
20-1-2023
|
|
|
|
... come Philip Ball, uno dei più noti e apprezzati al mondo, scienziati e studiosi attivi all'Università di Padova ed in alcune delle principali università del mondo (Princeton, Berkeley, EPFL, ...
City Milano
-
19-1-2023
|
|
|
|
Al centro dell'esposizione, i disegni del nuovo campus cittadino dell'Università Bocconi, dell'EPFL Rolex Learning Center di Losanna, in Svizzera, e della Japan Women's University Library di Tokyo.
Adnkronos
-
17-1-2023
|
|
|
|
... il primo al Politecnico di Torino, il secondo al Politecnico di Grenoble (INPG) e il terzo al Politecnico di Losanna (EPFL) e uno di tesi, che io ho svolto all'MIT.' Il MIT è il Massachusetts ...
CasaleNews
-
17-1-2023
|
|
|
... scienziati e studiosi attivi all'Universita' di Padova ed in alcune delle principali universita' del mondo (Princeton, Berkeley, EPFL, Stoccolma, Ca' Foscari, Politecnico di Milano), che forniranno ...
Askanews
-
16-1-2023
|
|
|
|
Se si prova a cercare sul web qualche informazione a riguardo, non si trova granch , afferma Andrew Barry, direttore del Laboratorio di tecnologia ecologica (ECOL) dell'EPFL.
Swisscom - Bluewin
-
11-1-2023
|
|
|
|
... semplici da replicare anche su larga scala, sviluppate da un gruppo di ricercatori coordinato dall'ingegnere chimico Kevin Sivula del Politecnico di Losanna (Epfl) e descritte su Advances Materials. ...
Blitz quotidiano
-
8-1-2023
|
|
|
|
... potrebbero diventare presto realtà grazie alle nuove tecnologie, semplici da replicare anche su larga scala, sviluppate dal gruppo di ricerca del Politecnico di Losanna (Epfl) coordinato dall'...
Ansa
-
4-1-2023
|
|
|
|
S in Management in Life Science alla EPFL. Entra in Kearney nel 2020 e nel 2022 passa McKinsey. Al momento su un progetto per una Telco in Colombia. Veronica Tidu Lavoro in Microsoft, ho una ...
Forbes Italia
-
30-12-2022
|
|
|
|
Per la prima volta un robot alato è in grado di agganciarsi su un ramo come un vero volatile. È stato costruito dai ricercatori dell'Epfl di Losanna, guidati da Raphael Zufferey, in collaborazione con i colleghi dell'Università di Siviglia. Quella che sembra una semplicissima manovra, l'atterraggio su un ramo, comporta un ...
Repubblica TV
-
30-12-2022
|
|
|