|
... dopo il terremoto che ha raso al suolo la città, era stata ricostruita per la collocazione di alcuni bagni pubblici, per poi venire definitivamente distrutta dopo l' eruzione vulcanica del 79 d. C. ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
1 ora fa
|
|
|
|
, prima della fatidica eruzione del 79 d. C. mentre era in procinto di deporre il suo uovo. La sua presenza ci fornisce ulteriore informazioni sulle tracce naturali e non solo antropiche del sito. LA ...
Artribune
-
2 ore fa
|
|
|
|
e la fatidica eruzione del 79 d. C. E adesso dopo 2000 anni la tartaruga di terra, una testuggine, con il suo fragile uovo ancora custodito nel carapace, riemerge da una bottega di via dell'...
Arte.it
-
8 ore fa
|
|
|
|
Fiducia ed entusiamo spezzati a causa dell'eruzione del 79 d. C . Ad ogni modo, per il direttore 'la testuggine aggiunge un tassello a questo mosaico di relazioni tra cultura e natura, comunità e ...
nOtizie.it
-
9 ore fa
|
|
|
|
Nella fase di ricostruzione e ristrutturazione tra terremoto e eruzione, il rettile aveva avuto modo di entrare negli spazi dismessi e scavare, indisturbata, un rifugio. Non è il primo ritrovamento ...
Adnkronos
-
10 ore fa
|
|
|
|
Nella fase di ricostruzione e ristrutturazione tra terremoto e eruzione, il rettile aveva avuto modo di entrare negli spazi dismessi e scavare, indisturbata, un rifugio. Non è il primo ritrovamento ...
il Denaro.it
-
10 ore fa
|
|
|
|
Secondo il direttore del Parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel, il ritrovamento "apre una finestra sugli ultimi anni di vita della città", quelli tra il terremoto e l'eruzione, "nei quali l'intera ...
Avvenire
-
11 ore fa
|
|
|
|
e prima della eruzione del 79 d. C che ormai viene datata il 24 ottobre di quell'anno. La tartaruga è stata ritrovata nella campagna di scavo e ricerca sulle terme Stabiane, condotta dalla Freie ...
Corriere della Sera
-
11 ore fa
|
|
|
|
La presenza di pesanti vesti testimoniate dalle impronte dei tessuti, sembrano confermare ancora una volta la data autunnale dell'eruzione, tra il 24 e il 25 ottobre, come suggeriscono tutte le più ...
Il Gazzettino
-
11 ore fa
|
|
|
|
Ma anche un'iscrizione marmorea dalla quale arriva la prima conferma che nei teatri della colonia romana, almeno negli ultimi decenni prima dell'eruzione del 79 d. C, si recitava pure in lingua greca.
Il Gazzettino
-
11 ore fa
|
|
|