|
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa mattina dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L'evento sismico, di magnitudo 2.0, è avvenuto ad Umbriatico, nel Crotonese, ad una profondità di circa 26 chilometri. L'evento non sembra essere stato avvertito dalla popolazione, e non ha causato né danni e né feriti. ...
Zoom24
-
48 minuti fa
|
|
|
|
... l'allerta resta bassa : "L'attivita sismica " aggiungono " legata ad eventi da fratturazione a partire dal primo maggio e stata bassa e caratterizzata dall'accadimento di 4 terremoti con magnitudo ...
Normanno.com
-
1 ora fa
|
|
|
|
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata questa mattina dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia . L'evento sismico, di magnitudo 2.0, è avvenuto ad Umbriatico , nel crotonese, ad una profondità di circa 26 chilometri . L'evento non sembra essere stato avvertito dalla popolazione, e non ha causato nè danni nè feriti. ...
CN24
-
1 ora fa
|
|
|
La scossa strumentale più intensa L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato anche alcune scosse strumentali oggi, non avvertibili dall'uomo, la più intensa, di magnitudo 1.9 alle ...
Centro Meteo Italiano
-
1 ora fa
|
|
|
|
Ventotto vittime, centinaia di feriti, 14 miliardi di euro di danni generati dalla scossa 'gemella' del 29 maggio, alle 9 di mattina, magnitudo 5.8 con epicentro poco più lontano. Sempre nel ...
Quotidiano.net
-
3 ore fa
|
|
|
|
Neanche il tempo di raccogliere le forze e arrivò una seconda scarica appena nove giorni dopo, il 29 maggio: questa volta alle 9 del mattino, magnitudo di 5,8 ad una profondità di 10,2 chilometri. ...
AGI
-
3 ore fa
|
|
|
|
LA PROVA Alcuni mesi fa, ad esempio, è stato possibile registrare un terremoto di magnitudo 3,5 tramite un cavo in fibra ottica steso sul fondo della Baia di Monterey, in , a 45 chilometri dalla ...
Il Gazzettino
-
3 ore fa
|
|
|
Poco prima, alle ore 1.49, forte terremoto di magnitudo 3.7 con epicentro a Pietracatella , ancora nel territorio di Campobasso, distintamente avvertito dalla popolazione e con ipocentro a 22 ...
Centro Meteo Italiano
-
11 ore fa
|
|
|
|
Il movimento tellurico più forte si è avuto all'1.49 ed è stato di magnitudo 3.7 ad una profondità di 22 chilometri. Il comune più vicino all'epicentro è stato Pietracatella.
MoliseNews24
-
13 ore fa
|
|
|
|
Il fenomeno più importante è stato di magnitudo 1.1, profondità 1.2 km e si è verificato lo scorso 14 maggio alle 6.25. Viene aggiunto anche che 'il valore medio di sollevamento nell'area di massima ...
Napoli Today
-
16 ore fa
|
|
|
|
|
|