|
Ricci, 1834 Fortuna critica Ignorato da Giorgio Vasari, la fortuna critica di Carlo Crivelli ha dovuto attendere decenni prima di essere riconosciuta. Dalla fine del Settecento molte sue opere ...
MarcheNews24
-
12-8-2022
|
|
|
|
Ricci, 1834 FORTUNA CRITICA - Ignorato da Giorgio Vasari, la fortuna critica di Carlo Crivelli ha dovuto attendere decenni prima di essere riconosciuta. Dalla fine del Settecento molte sue opere ...
CronacheMaceratesi
-
12-8-2022
|
|
|
|
Per cominciare, il suo titolo originale è sconosciuto L'opera fu chiamata per la prima volta 'La Primavera' dall'artista/storico dell'arte Giorgio Vasari, che la vide solo circa 70 anni dopo la sua ...
FIRSTonline
-
4-8-2022
|
|
|
|
Lo stesso termine "macchia" era stato utilizzato da Giorgio Vasari a proposito delle opere mature di Tiziano, che erano "condotte di colpi, tirate via di grosso, e con macchie di maniera, che da ...
Nove da Firenze
-
31-7-2022
|
|
|
|
Lo stesso termine 'macchia' era stato utilizzato da Giorgio Vasari a proposito delle opere mature di Tiziano, che erano 'condotte di colpi, tirate via di grosso, e con macchie di maniera, che da ...
Pisa Today
-
30-7-2022
|
|
|
|
...pubblicitaria che conquista il pubblico esce proprio nelle sale il mistero della strega di Blair direttaDaniel myrick sono nati oggi Arnold Schwarzenegger Gabriele Salvatore Henry Ford Giorgio Vasari ...
Roma Daily News
-
30-7-2022
|
|
|
|
Lo stesso termine "macchia" era stato utilizzato da Giorgio Vasari a proposito delle opere mature di Tiziano, che erano "condotte di colpi, tirate via di grosso, e con macchie di maniera, che da ...
Toscana News
-
29-7-2022
|
|
|
|
Le 'Vite' rappresentano ancora oggi una fonte biografica essenziale per quanto riguarda la letteratura storico ...
La Nazione
-
29-7-2022
|
|
|
|
"Il più bello, grande e magnifico, che mai fusse stato fatto", stando al copyright di Giorgio Vasari. E' la magia di ' Lux in Nocte ', l'appuntamento organizzato da Opera Laboratori, che rappresenta ...
La Nazione.it
-
28-7-2022
|
|
|
|
... Utet, 1988,) ed è autore di vari saggi di letteratura artistica, tra cui "Ai confini della letteratura" (Edizioni dell'Orso, 1998 - 99, due volumi) e "Giorgio Vasari storico e critico" (con Enrico ...
La Stampa
-
27-7-2022
|
|
|