ingv istituto

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: La Siritide
Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma. Il terremoto, avvenuto in mare, non ha provocato danni a persone o strutture, ...
La Siritide  -  3-6-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Nuovo Sud.it
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 23:11 di ieri nel Canale di Sicilia meridionale. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 31 chilometri di profondità ed epicentro a nord dell'isola di Linosa. Non si segnalano danni a persone o cose.
Nuovo Sud.it  -  3-6-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Luoghi:sicilialinosa
Fonte della foto: Adnkronos
E' quanto fa sapere l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Il sisma ha avuto un ipocentro a 31 km di profondità ed epicentro a Nordest dell'isola di Linosa. Non si segnalano danni a ...
Adnkronos  -  3-6-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Wired
Nell'area dei Campi Flegrei, sebbene la maggior delle scosse odierne siano di bassa entità, e l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha sempre invitato alla calma, perché non ci sono ...
Wired  -  2-6-2024
Fonte della foto: superEva
Il geofisico Giovanni Macedonio dell'Osservatorio Vesuviano dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha dichiarato: "La situazione attuale non suggerisce un'imminente eruzione ...
superEva  -  31-5-2024
Persone:vigili
Organizzazioni:ingvnature
Prodotti:co2meteo
Fonte della foto: il Fatto Quotidiano
Un terremoto di magnitudo 4 è stato registrato in provincia di Crotone . A renderlo noto è l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia . L'Ingv fa sapere che il sisma, con epicentro a 6 chilometri da Cirò , è avvenuto intorno alle 14.07 , ad una profondità di 24 chilometri . Sempre nella ...
il Fatto Quotidiano  -  29-5-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: Scienza in Rete
... firmato nel 1992 da Gianluca Valensise e Daniela Pantosti dell'INGV). Questi studi si basano su ...dopo la scossa del 1908 e raccolti fortuitamente dall'ingegner Antonio Loperfido dell'Istituto ...
Scienza in Rete  -  29-5-2024
Fonte della foto: superEva
Secondo gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa sismica ha accelerato il processo di risalita dei gas , creando bolle che emergono violentemente dalla ...
superEva  -  29-5-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremotogas
Fonte della foto: InMeteo
Le batterie delle delicate apparecchiature dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia sono state rubate, compromettendo la funzionalità delle stazioni sismologiche. Le stazioni collocate in mare sono ...
InMeteo  -  29-5-2024
Fonte della foto: Napoli Today
È quanto emerge dal monitoraggio continuo effettuato dall'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) sul fenomeno del bradisismo. Dalla fine del 2005 il suolo si è invece sollevato di 125 ...
Napoli Today  -  29-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7