laterale amiotrofica

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
L'Irccs Casa Sollievo della Sofferenza e Revert Onlus hanno presentato oggi due nuove prospettive di trattamento per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e la sclerosi multipla (Sm), attraverso il trapianto di cellule staminali cerebrali. In occasione di un evento presso la sede della Pontifica Accademia per la Vita (Pav), ...
Servizio Informazione Religiosa  -  20-6-2024
Fonte della foto: Torino Oggi.it
... un trial clinico di fase 1 per il trattamento della sclerosi multipla e l'avvio di una sperimentazione clinica di fase 2 per la sclerosi laterale amiotrofica (Sla), coordinati dal gruppo di Medicina ...
Torino Oggi.it  -  20-6-2024
Fonte della foto: Torino Oggi.it
ROMA - IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza Opera di San Pio da Pietrelcina e Revert ONLUS, hanno presentato oggi due nuove prospettive di trattamento per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e la Sclerosi Multipla (SM), attraverso il trapianto di cellule staminali cerebrali. In occasione di un evento presso la sede della Pontifica Accademia per la Vita alla ...
Torino Oggi.it  -  20-6-2024
Fonte della foto: il Denaro.it
Il trapianto intracerebrale di  cellule staminali cerebrali  potrebbe aprire  nuove prospettive di cura per la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e la Sclerosi multipla (Sm),  bloccando i processi di morte cellulare e normalizzando il quadro fisiopatologico dei pazienti mediante il  rilascio di sostanze trofiche  - ...
il Denaro.it  -  20-6-2024
Fonte della foto: QuotidianoSanità.it
Va avanti la lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Negli ultimi anni sono stati registrati significativi progressi nell'ambito diagnostico e terapeutico per questa patologia che solo nel nostro Paese colpisce circa 6mila persone, ...
QuotidianoSanità.it  -  20-6-2024
Fonte della foto: ManfredoniaNews.it
... hanno presentato oggi due nuove prospettive di trattamento per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e la Sclerosi Multipla (SM), attraverso il trapianto di cellule staminali cerebrali.  In ...
ManfredoniaNews.it  -  20-6-2024
Fonte della foto: Italia Salute
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa causata dalla progressiva perdita di motoneuroni, le cellule predisposte al controllo dei movimenti volontari dei muscoli. A oggi non esiste ...
Italia Salute  -  20-6-2024
Fonte della foto: Umbria e Cultura
... Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Umbria e Cultura  -  20-6-2024
Fonte della foto: Ansa
Le cellule staminali cerebrali possono rappresentare una nuova e promettente via per la cura ed il trattamento della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e la Sclerosi multipla (Sm).
Ansa  -  20-6-2024
Fonte della foto: Web Magazine 24
Dopo il successo de 'L'incontro con l'arte Pistoiese' della scorsa settimana, prosegue in Toscana la maratona di appuntamenti promossi dall'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) per la Giornata mondiale della Sla. Ieri si è tenuto un approfondimento organizzato dal Comitato di Partecipazione della Usl Toscana Centro con l'avvocato dell'ufficio ...
Web Magazine 24  -  19-6-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7