laterale amiotrofica

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: TuoBenessere
Così Fulvia Massimelli, presidente Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, commenta i risultati dello studio 'What Als Wants', il registro che raccoglie i dati sul vissuto di ...
TuoBenessere  -  29-5-2024
Fonte della foto: TuoBenessere
'Il problema della tutela e dell'assistenza per le persone affette da malattie rare', come la sclerosi laterale amiotrofica (Sla), 'è una vera priorità e le vere priorità si affrontano stanziando quattrini, fondi che da un lato migliorano l'attività di ricerca, ma dall'altro garantiscono un'assistenza ...
TuoBenessere  -  29-5-2024
Fonte della foto: TuoBenessere
'I centri clinici Nemo sono dei centri multidisciplinari ad alta assistenza per i pazienti affetti a malattie neuromuscolari, in particolare dedicati ai pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla), dove non è solo centrale l'assistenza dalla diagnosi alle fasi più terminali di malattia, ma è anche fondamentale' il ruolo 'nella presa in carico di malattia e nella ...
TuoBenessere  -  29-5-2024
Persone:cerrinemo
Organizzazioni:aislaistituto mario negri
Prodotti:terapie
Luoghi:milano
Fonte della foto: Oggi Treviso
... condotto dall'Istituto Mario Negri e finanziato dal ministero della Salute, ha evidenziato i bisogni, le priorità e la soddisfazione dei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e dei loro ...
Oggi Treviso  -  29-5-2024
Fonte della foto: Italia Salute
Il progetto di ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica GPR17ALS - 1 è coordinato da Marta Fumagalli, professoressa associata di Farmacologia dell'Università degli Studi di Milano, in ...
Italia Salute  -  28-5-2024
Fonte della foto: Corriere Toscano
Uno studio per comprendere meglio le necessità dei pazienti con SLA e dei caregiver che li accompagnano nella malattia. Promosso da AISLA, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, in collaborazione con l'Istituto Mario Negri e il Ministero della Salute, viene presentato in un talk trasmesso alle 15 su adnkronos.com. Lo strumento che ha reso possibile lo ...
Corriere Toscano  -  28-5-2024
Fonte della foto: Adnkronos
Uno studio per comprendere meglio le necessità dei pazienti con SLA e dei caregiver che li accompagnano nella malattia. Promosso da AISLA, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, in collaborazione con l'Istituto Mario Negri e il Ministero della Salute, viene presentato in un talk trasmesso alle 15 su adnkronos.com. Lo strumento che ha reso possibile lo ...
Adnkronos  -  28-5-2024
Fonte della foto: Le Scienze
I risultati della ricerca, coordinata dall'Università Statale di Milano in collaborazione con l'Università di Genova e finanziata da AriSLA, indicano il riposizionamento di un farmaco antiasmatico ...
Le Scienze  -  27-5-2024
Fonte della foto: Bari Today
'Sono una delle tantissime persone colpite da una patologia definita malattia rara, nel mio caso si tratta della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) - ha affermato Irene Cascella - . Per me questa ...
Bari Today  -  27-5-2024
Fonte della foto: Virgilio - Sport
Scomparso prematuramente nel 2009, dopo una lunga battaglia con la SLA (Sclerosi laterale Amiotrofica, ndr), Franco era definito da tutti "una forza della natura", per spirito, abnegazione e senso di ...
Virgilio - Sport  -  27-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7