lazzaro cavalcanti

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Nove da Firenze
L'opera, rinvenuta in una dimora storica dell'area fiorentina, fu realizzata dallo scultore Andrea di Lazzaro Cavalcanti, detto il Buggiano (1412 - 1462), figlio adottivo e unico erede di ...
Nove da Firenze  -  24-5-2024
Fonte della foto: Arte.it
Ma un'importante scoperta ora riporta l'attenzione sull'umanità del maestro: si tratta di un ritratto in terracotta realizzato da Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano, figlio adottivo e ...
Arte.it  -  23-5-2024
Fonte della foto: Servizio Informazione Religiosa
7,1), da Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano (1412 - 1462), figlio adottivo e unico erede di Brunelleschi, all'indomani della morte del padre. L'eccezionale scoperta si deve agli storici ...
Servizio Informazione Religiosa  -  23-5-2024
Fonte della foto: In Toscana
...6 x 22,1 x 20,2 centimetri) è stata modellata senza l'ausilio di un calco, plasmando un compatto blocco di argilla quasi pieno, pesa 7,1 chili, ed è stata realizzata da Andrea di Lazzaro Cavalcanti ...
In Toscana  -  23-5-2024
Fonte della foto: Adnkronos
7,1), da Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano (1412 - 1462), figlio adottivo e unico erede di Brunelleschi, all'indomani della morte del padre. L'eccezionale scoperta si deve agli storici ...
Adnkronos  -  23-5-2024
Fonte della foto: Nove da Firenze
7,1), da Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano (1412 - 1462), figlio adottivo e unico erede di Brunelleschi, all'indomani della morte del padre. L'eccezionale scoperta si deve agli storici ...
Nove da Firenze  -  23-5-2024
FOTO
1 di 1
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7