lunghezze d'onda

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Il satellite NuSTAR, che è in grado di osservare e analizzare sensibilmente tali lunghezze d'onda, ha consentito agli astronomi di mettere a punto un nuovo studio, pubblicato sull' Astrophysical ...
Libero Tecnologia  -  28-12-2022
Persone:yuhan yao
Organizzazioni:nasa
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Così, hanno sequenziato altre immagini scattate a diverse lunghezze d'onda per un totale di 12,5 ore consecutive: è stata la scelta giusta, perché in questo modo la squadra di studiosi si è accorta ...
Libero Tecnologia  -  9-12-2022
Fonte della foto: Libero Tecnologia
MIRI serve a potenziare l'osservazione spettroscopica a lunghezze d'onda nel medio infrarosso, mentre NIRCam è una fotocamera a raggi infrarossi. Allo stesso tempo, sono stati impiegati diversi altri ...
Libero Tecnologia  -  4-12-2022
Fonte della foto: Libero Tecnologia
La luce delle stelle che è riuscita a filtrare ha facilitato l'analisi, anche perché diverse molecole dei gas tendono ad assorbire varie lunghezze d'onda della luce stessa. Nel pianeta simile a Giove,...
Libero Tecnologia  -  26-11-2022
Persone:james webb
Organizzazioni:esanasa
Luoghi:giovepianeti
Tags:lucespazio
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Non solo: dato che la supernova ha un elevato spostamento verso il rosso (ossia: le lunghezze d'onda della sua luce tendono al rosso per via dell'espansione) gli astronomi sono stati in grado di ...
Libero Tecnologia  -  11-11-2022
Fonte della foto: Libero Tecnologia
L'utilizzo di particolari lunghezze d'onda, come gli infrarossi, ha permesso di sbirciare oltre la Via Lattea e scoprire qualcosa di ciò che si nasconde dietro il velo di polveri stellari e gas. Così ...
Libero Tecnologia  -  7-11-2022
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Essendo un telescopio progettato per carpire ogni accenno di formazione stellare a lunghezze d'onda infrarosse, avrebbe dovuto "trapassare" l'enorme macchia scura e vedervi attraverso. Ma ciò non è ...
Libero Tecnologia  -  2-11-2022
Persone:v380 orionis
Organizzazioni:esanasa
Prodotti:gas
Fonte della foto: Libero Tecnologia
A queste lunghezze d'onda, i dettagli sono particolarmente nitidi e i colori brillanti: giovani stelle spiccano con il loro colore cremisi, protendendosi dagli artigli dei "Pilastri", mentre quelle ...
Libero Tecnologia  -  31-10-2022
Persone:james webb
Organizzazioni:nasamiri
Prodotti:halloweengas
Luoghi:aquila
Fonte della foto: Libero Tecnologia
L'osservazione da parte di James Webb è stata resa possibile da un dispositivo noto come MIRI (Mid - Infrared Instrument) , capace di rilevare gli anelli di luce grazie alle lunghezze d'onda dell'...
Libero Tecnologia  -  18-10-2022
Persone:james webbwolf
Organizzazioni:miriesa
Prodotti:carbonioidrogeno
Luoghi:pianeti
Tags:anelliluce
Fonte della foto: Libero Tecnologia
... un risultato reso possibile dalle diverse lunghezze d'onda della luce. Non bisogna dimenticare, infatti, che James Webb ha la capacità di rilevare la luce infrarossa che è invisibile all'occhio ...
Libero Tecnologia  -  6-10-2022
Organizzazioni:nasalensing science
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7