magnitudo

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: La Siritide
L'ultima scossa significativa, dopo quella del 20 maggio di magnitudo 4.4 seguita da una di 3.9, si era verificata alle 00:55 di ieri con una magnitudo di 2.8, seguita da numerose microscosse di ...
La Siritide  -  22-5-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: OrizzonteScuola.it
la scossa segue una notte di relativa calma, dopo la forte scossa di magnitudo 4.4 che ha colpito l'area lunedì sera, la più intensa degli ultimi 40 anni. L'evento ha lasciato un segno profondo nella ...
OrizzonteScuola.it  -  22-5-2024
Fonte della foto: InMeteo
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 si è verificata alle ore 10:10:12 del 22 maggio 2024 con epicentro localizzato nei pressi di Sala Baganza (PR) nella regione Emilia - Romagna . Il sisma si è verificato a una profondità ...
InMeteo  -  22-5-2024
Fonte della foto: InMeteo
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 si è verificata alle ore 09:46:26 del 22 maggio 2024 nel Tirreno Meridionale, in mare, nei pressi dell'area delle Isole Eolie.  Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (...
InMeteo  -  22-5-2024
Fonte della foto: Tecnica della Scuola
Non c'è pace nei Campi Flegrei.  Come riporta Il Corriere della Sera alle 8 e 30 circa di oggi, 22 maggio, la terra ha tremato di nuovo. Un altro terremoto, di magnitudo 3,6. La scossa di questa mattina è stata avvertita ai piani alti in diversi quartieri di Napoli  e nei comuni più vicini alla zona interessata dal bradisismo flegreo: ovvero Pozzuoli, Bacoli ...
Tecnica della Scuola  -  22-5-2024
Fonte della foto: Web Magazine 24
... ha evidenziato l'impegno sulle vie fuga dall'area dei Campi Flegrei, qualora vi fosse l'escalation delle scosse: l'Ingv prevede altri eventi, non superiori a magnitudo 5, ma il fenomeno bradisismo ...
Web Magazine 24  -  22-5-2024
Fonte della foto: Il Sole 24 Ore
Un altro terremoto, di magnitudo 3.5, è stato registrato alle 9.46 in mare nel Tirreno meridionale. La scossa è stata avvertita ai piani alti in diversi quartieri di Napoli e nei comuni più vicini ...
Il Sole 24 Ore  -  22-5-2024
Fonte della foto: il Fatto Quotidiano
Nuova scossa di terremoto nella zona dei Campi Flegrei . La magnitudo di 3.4 è stata registrata alle ore 8.28 di questa mattina dall' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia , a una profondità di 4 chilometri . La scossa è stata avvertita ai piani alti ...
il Fatto Quotidiano  -  22-5-2024
Fonte della foto: Il Riformista
Ieri sera l'Osservatorio Vesuviano aveva comunicato la fine dello sciame sismico iniziato lunedì sera, in cui si sono verificati 168 terremoti tra i quali quello di magnitudo 4.4, il più forte degli ...
Il Riformista  -  22-5-2024
Organizzazioni:ingv
Prodotti:terremoto
Fonte della foto: QuotidianoLibero
Ora, una nuova scossa, registrata alle 8.20 del mattino di oggi, mercoledì 22 maggio : l'Osservatorio vesuviano ha registrato una magnitudo pari a 3,4 . Il sisma si è verificato a una profondità di 3,...
QuotidianoLibero  -  22-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7