|
Per risalire a un ferrarista italiano sul podio, invece, bisogna riavvolgere il nastro al 1° maggio 1994 quando Nicola Larini , chiamato a rimpiazzare Jean Alesi, si classificò al secondo posto a ...
Virgilio - Sport
-
11-11-2024
|
|
|
|
Alfa Romeo ha presentato un'auto unica nel suo genere, che verrà prodotta in soli tre esemplari. Parliamo della 4C - Collezione GT "Nicola Larini" , la supercar dedicata a Nicola Larini, campione del DTM 1993 con Alfa Romeo 155 V6 TI, che il dipartimento Heritage di Stellantis ha deciso di celebrare con una vettura spettacolare. ...
28-10-2024
|
|
|
|
A scendere in pista anche il tester Nicola Larini , sempre con una scossa tutta nera. Quella fu l'unica volta in cui si vide una Ferrari nera se si eccettuano poi le occasioni di lutto, come dopo l'...
Virgilio - Sport
-
15-6-2024
|
|
|
|
Alfa Romeo e il campione del Mondo DTM Nicola Larini tornano insieme alla Mille Miglia 2024: sarà lui a condurre la 1900 Sport Spider del 1954 in quella che è considerata la corsa più bella del mondo, insieme al navigatore di Rally Luca ...
8-6-2024
|
|
|
|
... ottenne i primi successi già nel 1992, a pochi mesi dall'inizio della squadra corse nella categoria Turismo: a portare in alto il nome della Casa di Arese fu il pilota Nicola Larini che conquistò ...
21-4-2024
|
|
|
|
Chi era in pista in quel tragico pomeriggio è Nicola Larini, ex pilota Ferrari, secondo al traguardo in quella giornata surreale. "In griglia di partenza Senna aveva un'espressione insolita, aveva ...
Virgilio - Sport
-
7-3-2024
|
|
|
|
|
|