officinalis

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Business Journal Liguria
Nel giardino sono stati mantenuti gli olivi e inserite bordure di piante storicamente compatibili nelle Certose (Rosmarinus officinalis sul perimetro delle aiuole e, nella parte arcuata intorno al ...
Business Journal Liguria  -  22-5-2024
Fonte della foto: ComoZero
... rosmarinus officinalis prostratum Caryopteris Clandonensis (fioritura autunnale) e rosmarino officinalis, rosmarinus officinalis prostratum Perovskia (fioritura estiva) e rosmarino officinalis, ...
ComoZero  -  22-5-2024
Fonte della foto: DiLei
Esistono diverse varietà: il Melilotus officinalis è il più conosciuto e diffuso, ma vi sono anche il meliloto bianco ( Melilotus albus ), molto mellifero, e le varietà italiana ( Melilotus italicus )...
DiLei  -  5-4-2024
Fonte della foto: DiLei
L'ortaggio non ha infatti nulla a che fare con la valeriana officinale ( Valeriana officinalis ), che è una pianta coltivata soprattutto per l' uso in fitoterapia . Quest'ultima è diffusa ...
DiLei  -  4-3-2024
Fonte della foto: DiLei
La pianta della salvia (chiamata scientificamente Salvia officinalis ) è un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle Lamiacee - che include molte altre erbe aromatiche come il timo e la menta ...
DiLei  -  5-3-2023
Fonte della foto: DiLei
L'asparago, scientificamente chiamato Asparagus officinalis , è una pianta erbacea e perenne appartenente alla famiglia delle Asparagacee. Originaria dell'Asia Minore e del bacino mediterraneo, la ...
DiLei  -  18-2-2023
Prodotti:climapiante
Luoghi:asia minore
Fonte della foto: DiLei
Cos'è la parietaria. La parietaria è una pianta spontanea che cresce comunemente sul nostro territorio, sia in campagna sia in città. Il nome botanico della parietaria è Parietaria officinalis e la specie appartiene alla famiglia delle Urticaceae. La pianta della parietaria è erbacea, di piccole dimensioni e presenta foglie ovali, con margine intero, appuntite e ricoperte da una ...
DiLei  -  8-8-2022
Persone:esseri umani
Organizzazioni:urticaceae
Luoghi:stati uniti
Fonte della foto: DiLei
Cos'è. L'olio essenziale di rosmarino è l'essenza che si estrae per distillazione dalle foglie e dai rametti di Rosmarinus officinalis o Salvia rosmarinus . La pianta del rosmarino è un'aromatica che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae o Labiateae, tipica delle regioni mediterranee, dove si trova anche in natura. . ...
DiLei  -  20-4-2022
Persone:labiateae
Organizzazioni:lamiaceae
FOTO
1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7