|
In realtà, "Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del tempo di Brecht". All'interno del fatiscente sistema capitalistico, le cui fila vengono abilmente orchestrate in scena da Jonathan ...
Teatro e Critica
-
12-3-2022
|
|
|
|
L'attore lucano ci prova in occasione del suo ritorno in scena, da stasera all'Elfo nei panni del "Peachum" dell'"Opera da tre soldi" nella riscrittura contemporanea di Fausto Paravidino.
Milano Repubblica
-
15-2-2022
|
|
|
|
... da chi gestisce il traffico dei mendicanti a Mackie Messer, "Il più famoso criminale di Londra" che riesce a prendersi in moglie Polly, figlia prediletta dello stesso Peachum, con conseguenze ...
Comunicati-stampa.net
-
14-2-2022
|
|
|
|
Ad applicare questo verbo imperante c'è, nel ruolo principale di Peachum, Rocco Papaleo , interprete a suo agio nel coeso gruppo di Paravidino. Come si è trovato, Rocco, in questa drammaturgia che si ...
Corriere Romagna
-
13-2-2022
|
|
|
|
"Il Peachum di Brecht era un pioniere del mercato, rappresentava i capitalisti in ascesa che non esitavano a delinquere. Il nostro Peachum è suo figlio, è uno che ha ereditato un capitalismo ...
Corriere Romagna
-
10-2-2022
|
|
|
|
Le avventure di Peachum sono un viaggio in un mondo fatto di miserie: la miseria dei poveri, la miseria di chi si vuole arricchire, la miseria di chi ha paura di diventare povero. "Brecht riscrive l'...
EmiliaRomagna News24
-
8-2-2022
|
|
|
|
"Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del tempo di Brecht - sostiene Paravidino - e dipende dal denaro senza neanche prendersi la briga di esserne appassionato. Non è avido. Non ...
Il Resto del Carlino
-
4-2-2022
|
|
|
|
Uno spettacolo dedicato all'antieroe Peachum, il re dei mendicanti dell'Opera da Tre Soldi di Bertolt Brecht. Una figura del nostro tempo, ossessionato e governato dal denaro, disposto a tutto pur di ...
La Gazzetta del Serchio
-
3-2-2022
|
|
|
|
Lo spettacolo è stato scritto da Fausto Paravidino, uno degli autori italiani più sensibili e più rappresentati (anche fuori dall'Italia): "Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del ...
Ansa.it
-
3-2-2022
|
|
|
|
"Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del tempo di Brecht. - sostiene Paravidino - Dipende dal denaro senza neanche prendersi la briga di esserne appassionato. Non è avido. Non ...
Corriere Romagna
-
30-1-2022
|
|
|