|
Abbiamo avuto così "riforme" delle pensioni, dei servizi pubblici, della legislazione sul lavoro, della sicurezza sociale, delle finanze pubbliche e delle leggi fiscali. Quali conseguenze tutto ...
Blondet & Friends
-
3 ore fa
|
|
|
|
I principali sottoscrittori? Fondi ESG, pensioni, assicurazioni e asset manager internazionali specializzati in sostenibilità, con una forte presenza europea. Le obbligazioni dovrebbero ricevere un ...
Il Sole 24 Ore
-
5 ore fa
|
|
|
|
... rispetto all'attuale riforma delle pensioni che prevede il pensionamento dopo quasi 44 anni di contributi o il limite anagrafico di quasi 68 anni di età. Il personale docente e scolastico della ...
OrizzonteScuola.it
-
7 ore fa
|
|
|
|
Chi potrà permettersi di ritirarsi dal lavoro prima di quella soglia, si troverà però con pensioni troppo basse per sostenere un livello di vita sereno. Un circolo vizioso che potrebbe escludere le ...
Agora VOX
-
8 ore fa
|
|
|
|
I conti del Vaticano sono in perdita, il fondo pensioni è in rosso e Papa Francesco già dal 2021 ha tagliato gli stipendi di Cardinali, ecclesiastici, religiosi e Superiori laici, e ha sospeso pure ...
Linkiesta
-
10 ore fa
|
|
|
|
E tutto questo avviene in un momento in cui i redditi reali sono sotto pressione, l'inflazione è in doppia cifra e gli stipendi e le pensioni sono cresciuti appena, mentre il costo della vita è ...
Savona News
-
12 ore fa
|
|
|
|
Perché, mentre l'inflazione cresce e il costo della vita aumenta, le pensioni non vengono adeguate in modo sufficiente a garantire una vita dignitosa ai pensionati? Ogni giorno che passa, la distanza ...
fai.informazione.it
-
14 ore fa
|
|
|
|
L'autore della storica intervista a Wojtyla, Jas Gawronski : "All'epoca fu un fatto quasi rivoluzionario. Ma chi si concede troppo diventa banale".
La Verita'
-
14 ore fa
|
|
|
|
Di quanto aumentano le pensioni nel 2026 Secondo le stime contenute nel Def, la variazione dell'indice dei prezzi al consumo per il 2025 sarà del 2,1% , rispetto all' 1,1% del 2024 e al 5,9% del 2023.
Money.it
-
15 ore fa
|
|
|
|
di Federico Giusti Rischiamo di ripetere sempre gli stessi discorsi ma la questione salariale, la erosione del potere di acquisto dei salari (e ben presto anche delle pensioni di cui poco si parla in un paese nel quale la popolazione si fa sempre più vecchia), i mancati rinnovi contrattuali che quando arrivano coprono a malapena un terzo del potere di acquisto ...
L'Antidiplomatico
-
16 ore fa
|
|
|