pisello verdone nano

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Verona Sera
Si tratta del pisello Verdone Nano, coltivato da un centinaio di anni e caratterizzato da croccantezza e dolcezza. La tradizionale Sagra dei Bisi di Colognola ai Colli, giunta alla 66esima edizione, ...
Verona Sera  -  23-5-2024
La sagra, dedicata a questa eccellenza, giunge alla sua 66esima edizione e ha come protagonista il pisello verdone nano, coltivato esclusivamente in questo territorio. La produzione è di piccola ...
TGCom24  -  21-5-2024
Fonte della foto: Città di Verona
Giunta alla 66esima edizione , la manifestazione promuove il prodotto tipico di Colognola ai Colli: il 'Pisello Verdone Nano De. Co.'. Per tutta la durata della sagra ci saranno ricchi stand ...
Città di Verona  -  19-5-2024
Organizzazioni:associazione bisicoltori
Prodotti:vini
Tags:bisisagra
Fonte della foto: Adige TV
... conoscono da vicino Colognola ai Colli e la sua attiva Sàgra, e, moltissimo, perché la caratterizza un multiforme impegno, tutto verde, dal colore del "Pisello Verdone nano" o "Pisum sativa", locale,...
Adige TV  -  18-5-2024
Fonte della foto: Verona Sera
Si tratta del pisello Verdone Nano, coltivato da un centinaio di anni e caratterizzato da croccantezza e dolcezza. La tradizionale Sagra dei Bisi di Colognola ai Colli, giunta alla 66esima edizione, ...
Verona Sera  -  16-5-2024
La sagra, dedicata a questa eccellenza, giunge alla sua 66esima edizione e ha come protagonista il pisello verdone nano, coltivato esclusivamente in questo territorio. La produzione è di piccola ...
TGCom24  -  14-5-2024
Fonte della foto: VeronaOggi.it
- - > A Colognola, la sagra del pisello Verdone Nano protagonista di un docufilm di Quattrina. Colognola ai Colli si prepara a celebrare uno dei suoi prodotti più illustri e tipici della terra: il pisello Verdone Nano, con la sagra ...
VeronaOggi.it  -  11-5-2024
Fonte della foto: Adige TV
Colognola ai Colli celebra uno dei suoi prodotti della terra, più illustri e tipici, il pisello Verdone Nano, coltivato, in suoli fecondi, peraltro e, positivamente, per la coltura, di origine vulcanica, da qualche centinaio di anni e caratterizzato da croccantezza e dolcezza, con la ...
Adige TV  -  10-5-2024
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7