|
Ma invece che ringraziarvi, invece di darvi il premio Nobel per la pace, hanno fatto partire le inchieste, criminalizzandovi. In questo momento quali processi sono in corso? Io stesso sono sotto ...
Il Riformista
-
3 ore fa
|
|
|
|
Parole grondanti di ipocrisia e falsità visto che il Premio Nobel per la Pace non solo è il responsabile di questa insensata guerra che dura da quasi due anni ma è l'ideatore del genocidio che si sta ...
FarodiRoma
-
15 ore fa
|
|
|
|
... durante le audizioni, della vice presidente del Parlamento ucraino, Olga Stefanishyna, e del premio Nobel per la Pace, Nadia Murad, che ha vissuto sul proprio corpo e sulla propria anima lo stupro, ...
Avvenire
-
25-6-2022
|
|
|
|
Parole grondanti di ipocrisia e falsità visto che il Premio Nobel per la Pace non solo è il responsabile di questa insensata guerra che dura da quasi due anni ma è l'ideatore del genocidio che si sta ...
FarodiRoma
-
25-6-2022
|
|
|
|
Per questo molti, anche in Cina, ritengono che continui a essere proprio la Premio Nobel l'unico punto di equilibrio di un Myanmar riconciliato, stabile, in pace. La sua vita è preziosa per la sua ...
Avvenire
-
24-6-2022
|
|
|
|
Anche il Premio Nobel per la Pace, Dr. Mugwebe si è unito condannando le violenze etniche contro i tutsi congolesi e ruandesi che hanno come epicentro Goma e la capitale Kinshasa. Purtroppo questi ...
FarodiRoma
-
24-6-2022
|
|
|
|
E ancora: testi sulla discriminazione; il discorso alle Nazioni Unite del 12 luglio 2013 del più giovane premio Nobel per la pace, Malala, il regime talebano, Martin Luther King, l'importanza del ...
Il Giornale
-
24-6-2022
|
|
|
|
Dagli arresti domiciliari al carcere. La giunta militare del Myanmar ha annunciato che la leader e vincitrice del Premio Nobel per la Pace, Aung San Suu Kyi, destituita dopo il colpo di stato perpetrato all'inizio di febbraio 2021, è stata incarcerata nella prigione della capitale asiatica Naypyidaw. Il portavoce ...
Radio Rtm
-
23-6-2022
|
|
|
|
E ancora: testi sulla discriminazione; il discorso alle Nazioni Unite del 12 luglio 2013 del più giovane premio Nobel per la pace, Malala, il regime talebano, Martin Luther King, l'importanza del ...
OrizzonteScuola.it
-
23-6-2022
|
|
|
|
E ancora: testi sulla discriminazione; il discorso alle Nazioni Unite del 12 luglio 2013 del più giovane premio Nobel per la pace, Malala, il regime talebano, Martin Luther King, l'importanza del ...
Il Sole 24 Ore
-
23-6-2022
|
|
|
|
|
|