recettore

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: QuiFinanza
terapie a base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico Antigenico (cellule CART);. patologia oncologica o onco - ematologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a ...
QuiFinanza  -  17-11-2022
Organizzazioni:aifacdc
Prodotti:vaccinicovid
Luoghi:stati uniti
Fonte della foto: DiLei
... il cosiddetto tumore al seno triplo negativo , così chiamato perché non possiede tre importanti bersagli terapeutici: il recettore degli estrogeni, quello dei progestinici e l'iperespressione di ...
DiLei  -  4-10-2022
Fonte della foto: superEva
Intercettata la specifica proteina coinvolta e, dall'altra parte, il recettore nell'insetto, è possibile spezzare il meccanismo e impedire, così, che le zanzare riescano a pizzicarci. Un'autentica ...
superEva  -  20-7-2022
Fonte della foto: DiLei
... grazie all'arrivo nel nostro arsenale terapeutico di un nuovo farmaco ad hoc , un anticorpo monoclonale, spesolimab, diretto contro il recettore dell'interleuchina 36, molecola chiave nella genesi ...
DiLei  -  4-7-2022
L'uso di cannabinoidi marcati con apposite sostanze radioattive ha consentito di scoprire l'esistenza di siti 'selettivi' di legame ai cannabinoidi e si è dimostrato che questo recettore media tutti ...
La Democrazia - Libero Blog  -  3-7-2022
Organizzazioni:deltahash
Prodotti:marijuanaolio
Luoghi:acapulco
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
Si basa sull'impiego del linfocita T (una cellula - chiave del sistema immunitario) e del Car (un recettore artificiale) che, combinati insieme, sono in grado di annientare le cellule malate. "Le ...
Virgilio - Notizie  -  20-6-2022
Organizzazioni:car taicl
Prodotti:terapiecancro
Luoghi:italia
Fonte della foto: DiLei
In termini generali, infatti, i tumori possono essere responsivi agli ormoni, avere il recettore Her - 2 positivo oppure risultare tripli - negativi, cioè non presentare punti d'attacco specifici ...
DiLei  -  6-6-2022
Fonte della foto: DiLei
... gli anticorpi monoclonali coniugati con un farmaco antitumorale che si lega alla nectina, uno specifico recettore presente sulla superficie delle cellule tumorali. Al contrario, il paziente con ...
DiLei  -  17-5-2022
Fonte della foto: QuiFinanza
"Una volta in laboratorio, all'interno dei linfociti viene introdotto il recettore CAR (Chimeric Antigen Receptor) capace di riconoscere le cellule tumorali: i CAR - T così ottenuti esprimono sulla ...
QuiFinanza  -  9-5-2022
Fonte della foto: QuiFinanza
Ovvero la parte più variabile del genoma dei coronavirus, fondamentale per il legame con il recettore Ace - 2 degli esseri umani e dei primati. L'RBD è stato poi attaccato a delle nano particelle ...
QuiFinanza  -  26-4-2022
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7