reperti recuperati

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Terzo Binario
Vincenzo Bellelli, preziosi reperti archeologici recuperati nel corso di attività di indagine. Interverranno per il Ministero della Cultura:
Terzo Binario  -  31-5-2024
Fonte della foto: laDiscussione
Tra i reperti recuperati vi è una rara anfora del V secolo a. C., importante per la preziosità della classe di materiali a cui appartiene (e molto richiesto nel mercato illegale dei beni archeologici ...
laDiscussione  -  31-5-2024
Fonte della foto: EtruriaNews
Cerimonia il 6 giugno con autorità civili e militari TARQUINIA - Cerimonia di restituzione allo Stato italiano di reperti archeologici recuperati dal comando Tutela Patrimonio Culturale nel corso di attività investigative  e assegnati al Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia. Si terrà giovedì 6 giugno 2024, ...
EtruriaNews  -  31-5-2024
Vincenzo Bellelli, preziosi reperti archeologici recuperati nel corso di attività di indagine. Interverranno per il Ministero della Cultura: Il Direttore Generale Musei Prof. Massimo Osanna Il ...
ViterboNews24  -  31-5-2024
... le indagini proseguono per stabilire la provenienza dei reperti, anche se l'ipotesi al momento più probabile è qualche scavo clandestino nei dintorni. Tra i pezzi recuperati, appare di particolare ...
ViterboNews24  -  30-5-2024
Fonte della foto: EtruriaNews
... le indagini proseguono per stabilire la provenienza dei reperti, anche se l'ipotesi al momento più probabile è qualche scavo clandestino nei dintorni. Tra i pezzi recuperati, appare di particolare ...
EtruriaNews  -  30-5-2024
Organizzazioni:italia viva
Prodotti:internet
Luoghi:nepiviterbo
Fonte della foto: Il Pescara
I beni recuperati Tra i beni recuperati: 600 reperti archeologici risultati essere provento di furto ai danni di enti statali italiani o di scavi illeciti, esportazioni clandestine e ricettazione. I ...
Il Pescara  -  29-5-2024
Fonte della foto: Messina Magazine
I beni recuperati Tra i tanti bene recuperati e presentati, ben 600 reperti archeologici provenienti da furti ai danni di enti statali italiani o di scavi illeciti, esportazioni clandestine e ...
Messina Magazine  -  29-5-2024
Fonte della foto: Il Post
Martedì gli Stati Uniti hanno restituito all'Italia circa 600 reperti archeologici che erano stati venduti illegalmente a musei, gallerie e collezionisti ... Gli oggetti sono stati recuperati dopo una ...
Il Post  -  29-5-2024
Fonte della foto: laDiscussione
Capolavori sradicati dal loro contesto Tra i preziosissimi beni recuperati si segnalano 600 reperti archeologici risultati essere provento di furto ai danni di enti statali italiani o di scavi ...
laDiscussione  -  28-5-2024
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7