settecento

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Si Viaggia
Sulla stessa piazza del Donjon si trova la chiesa Collegiale costruita nel XIII secolo e rifatta nel Settecento. Degna di nota per i suoi affreschi, i mosaici e le sculture in stile moderno, come l'...
Si Viaggia  -  18-5-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Tra il Quattrocento e il Settecento, a Toscolano Maderno risiedevano molte famiglie nobili e, ancora oggi, a testimonianza di questi secoli di splendore, rimangono splendidi palazzi come il Palazzo ...
Si Viaggia  -  17-5-2023
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
"Mi permetto di disturbarvi ancora ? ha proseguito ? per ricordarvi che domenica e lunedì si svolgeranno le elezioni amministrative per i sindaci e gli amministratori in settecento comuni e città ...
Virgilio - Notizie  -  13-5-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Si trova tra i giardini della Piana dei Colli a San Lorenzo e risale alla fine del Settecento. Ignazio junior e Donna Franca iniziarono a trascorrervi i mesi estivi dopo la morte del padre, ma la ...
Si Viaggia  -  8-5-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Svetta a 672 metri sul colle di Superga , in posizione dominante sul capoluogo piemontese, l'omonima Basilica , uno dei simboli della città, edificata nel Settecento come ringraziamento alla Madonna ...
Si Viaggia  -  30-4-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
I suoi fiori all'occhiello? I musei di arte moderna e contemporanea e le sontuose ville del Seicento e Settecento abbracciate da giardini e parchi tra cui spiccano Palazzo Albergati , uno degli ...
Si Viaggia  -  28-4-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Attorno allo scenografico edificio si estendono i meravigliosi Giardini Reali , realizzati a fine Settecento, che costituiscono uno dei primi esempi di giardino "all'inglese" del Nord Italia , con ...
Si Viaggia  -  24-4-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
... merita il centro storico ricco di negozietti, boutique, bar, ristoranti, e di punti di interesse quali l'aristocratica Villa De Angeli Frua , del Settecento, con ampio parco botanico, la Chiesa ...
Si Viaggia  -  22-4-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Non lontano, ecco poi il Museum Simon Van Gijn , dove conoscere la vita di un aristocratico del Settecento grazie a tappezzerie, mobili e oggetti d'epoca all'interno della casa del rinomato ...
Si Viaggia  -  22-4-2023
Fonte della foto: Si Viaggia
Scoperta probabilmente da un pescatore algherese alla fine del Settecento, è oggi un gioiello che attrae, ogni anno, più di 150.000 visitatori provenienti da tutto il mondo (e non è difficile ...
Si Viaggia  -  15-4-2023
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7