settecento

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Si Viaggia
Durante il Settecento, vennero eseguiti notevoli lavori di rifacimento con il capovolgimento della parte absidale, il loggiato, la scalinata e la finestra quadrilobata della facciata. L'interno, a ...
Si Viaggia  -  18-9-2022
Fonte della foto: QuiFinanza
... come in molti altri in Gran Bretagna, il motivo va ricercato nella tradizione: l'alternanza nella direzione dei profili è una consuetudine antica, intrapresa stabilmente fin dal Settecento . Vale la ...
QuiFinanza  -  9-9-2022
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
Avrebbe dovuto disputare la nuova stagione con la maglietta della Polisportiva, che porta il nome del comune bresciano di circa 3mila e settecento abitanti. Durante l'allenamento ha accusato un ...
Virgilio - Notizie  -  7-9-2022
Persone:allenatori
Prodotti:calcio
Luoghi:brescia
Fonte della foto: Si Viaggia
Alla Spezieria all'Ercole d'Oro prestarono la loro opera valenti chimici e speziali sin dal Settecento e si può ritrovare ancora oggi l'antico fascino di Venezia, tra spezie, pozioni e profumi. La ...
Si Viaggia  -  30-8-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Al primo piano, di sicuro interesse sono i particolari reggi lampada con putti in stucco e le quattro nicchie con busti femminili del Settecento . Qui si trova anche la Sala da Ballo , impreziosita ...
Si Viaggia  -  27-8-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Tra i suoi edifici civili più belli, invece, vi segnaliamo Palazzo Franzoni: costruito sul finire del Settecento, fu dimora signorile, ospedale e albergo, mentre oggi è sede del Municipio. Insomma, ...
Si Viaggia  -  3-8-2022
Organizzazioni:fieschimuseo
Prodotti:sfilate
Fonte della foto: Libero Magazine
Violetta Valéry è una giovane cortigiana francese che vive nel lusso, tra gli eccessi della Parigi festaiola del Settecento. Quando conosce Alfredo Germont , giovane di ottima famiglia, scopre l'...
Libero Magazine  -  25-7-2022
Fonte della foto: Virgilio - Motori
Il progetto dell'ibrido ad acqua non è nuovo: si basa infatti sulle ricerche iniziate nel Settecento dal celebre scienziato Antoine Lavoiser e sull'esperienza dei primi motori ibridi ad acqua, a ...
Virgilio - Motori  -  22-7-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Si sa solo che la struttura è stata utilizzata intorno al Settecento come museo di fossili. Il nome "Casa del Diavolo" deriva dalle figure mitologiche presenti nella facciata dell'ultimo piano della ...
Si Viaggia  -  11-7-2022
Fonte della foto: Si Viaggia
Ulteriori notizie su questo ponte si hanno nel Settecento. In questa circostanza i suoi piloni vennero utilizzati come basi per l'ormeggio di mulini galleggianti poiché i romani furono costretti, a ...
Si Viaggia  -  2-7-2022
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7