|
L'impiego dei nuovi farmaci come gli inibitori di SGLT2, gli agonisti di GLP1 e Tirzepatide sembrano accentuare il fenomeno. Un controllo per immagini (RMN) ha evidenziato nella maggior parte delle ...
Ottopagine.it
-
2-8-2025
|
|
|
|
... l'AIFA ha deciso di dare una svolta significativa, permettendo ai MMG di prescrivere farmaci a base di inibitori del SGLT2 e del DPP4, oltre ai doppi agonisti recettoriali GIP/GLP1. Questi ...
TuoBenessere
-
26-7-2025
|
|
|
|
Analisi delle novità nella prescrizione dei farmaci Le recenti modifiche alla Nota 100 dell'AIFA hanno aperto le porte a farmaci come gli inibitori del SGLT2 e del DPP4, nonché ai doppi agonisti ...
TuoBenessere
-
26-7-2025
|
|
|
|
... spicca un'innovativa terapia orale che combina ertugliflozin , un potente inibitore SGLT2, e sitagliptin , uno degli inibitori DPP4 più prescritti. Ma perché è così importante? Questa combinazione ...
TuoBenessere
-
22-7-2025
|
|
|
|
Le principali modifiche sono le seguenti: eliminazione dell'obbligo di prescrizione mediante la Scheda di valutazione e prescrizione per i medicinali a base di inibitori del SGLT2 e di inibitori del ...
PPN Agenzia Stampa
-
21-7-2025
|
|
|
|
Tra le associazioni di inibitori SGLT2/DPP4 che rientrano nell'estensione della prescrizione, c'è l'innovativa terapia orale di MSD che combina ertugliflozin, un potente e selettivo SGLT2 inibitore e ...
ildenaro.it
-
21-7-2025
|
|
|
|
Le principali modifiche sono le seguenti: eliminazione dell'obbligo di prescrizione mediante la Scheda di valutazione e prescrizione per i medicinali a base di inibitori del SGLT2 e di inibitori del ...
QuotidianoSanità.it
-
18-7-2025
|
|
|
|
Le gliflozine, che sono inibitori del trasportatore sodio/glucosio di tipo 2 (SGLT2 - i), si sono dimostrate efficaci non solo nel trattamento del diabete di tipo 2, ma anche nella gestione dello ...
TuoBenessere
-
12-7-2025
|
|
|
|
...e delle Cure Primarie (Simg) esprime 'pieno apprezzamento' per la decisione comunicata dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) il 30 giugno con cui vengono riclassificate le gliflozine (SGLT2 - i: ...
QuotidianoSanità.it
-
11-7-2025
|
|
|