|
... commenta Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare. 'È il momento di accelerare sui ... superando la lentezza burocratica e legislativa che ancora rallenta lo sviluppo di un sistema ...
BaraondaNews
-
1 ora fa
|
|
|
|
Esse non sono asteroidi , dato che questi ultimi sono ammassi di roccia e metallo che viaggiano nel Sistema Solare e sui quali ormai sappiamo praticamente tutto. Non sono nemmeno vere e proprie ...
superEva
-
3 ore fa
|
|
|
|
I pianeti rogue finora scoperti hanno masse comprese tra 5 e 10 volte la massa di Giove , il pianeta più grande del sistema solare, che a sua volta presenta un grande sistema di satelliti. Pianeti ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
4 ore fa
|
|
|
|
Se immaginiamo internet come un sistema solare, queste fonti sono i pianeti più massicci: attirano, riflettono e forniscono informazioni. L'informazione di qualità è altrove. Il motivo? Per ...
Sole24ore - Infodata
-
4 ore fa
|
|
|
|
Le mani raccolgono batteri, residui di crema solare, sabbia, sudore e altri agenti contaminanti che,... Sbattere frequentemente le palpebre Locchio umano ha un sistema di difesa molto efficiente: le ...
Green City
-
6 ore fa
|
|
|
|
Questo reperto, molto più grande di qualsiasi altro meteorite marziano noto, offre informazioni uniche sulla storia geologica del Pianeta Rosso e sul nostro sistema solare: è giusto che sia tenuto ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
7 ore fa
|
|
|
|
Secondo una nuova mappa della Via Lattea, la posizione del Sistema Solare è più vicina al centro galattico e, dunque, al buco supermassiccio Sagittarius A* Indice nascondi 1 Le distanze e il buco nero 1.1 VERA Advertisement Secondo una nuova mappa della Via ...
Passione Astronomia
-
9 ore fa
|
|
|
|
Se la dovessimo collocare al centro del nostro Sistema Solare, la sua fotosfera inghiottirebbe l'orbita di Saturno , il signore degli anelli. Ulteriori osservazioni e studi ci diranno di più su ...
Passione Astronomia
-
23 ore fa
|
|
|
|
...1 La sonda più lontana della storia 1.1 Quando la Voyager si allontanerà di un giorno luce dal Sole? Advertisement La Voyager 1 fu lanciata nel 1977 per studiare i pianeti giganti del Sistema Solare. ...
Passione Astronomia
-
18-8-2025
|
|
|
|
... il sistema sviluppato dagli scienziati cinesi utilizza la luce solare concentrata per riscaldare la regolite, liberando acqua intrappolata sotto forma di ossidi. Una volta estratta, quest'acqua ...
InsideOver
-
18-8-2025
|
|
|