|
Una piattaforma che potrebbe gettare le basi per una revisione più ampia e duratura degli equilibri tra le due superpotenze. Il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha dichiarato ...
laDiscussione
-
2 ore fa
|
|
|
Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi, sospendendo per "90 giorni" parte delle misure tariffarie dopo i colloqui di Ginevra e mesi di tensioni tra le due superpotenze. In una dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca i governi degli Stati Uniti e della Repubblica Popolare cinese si impegnano a procedere "entro il 14 maggio".
Sardegna News
-
3 ore fa
|
|
|
|
...fino al 14 maggio per allentare le tensioni commerciali Stati Uniti e Cina annunciano una riduzione dei dazi e una tregua commerciale di 90 giorni dopo mesi di tensioni tra le due superpotenze. L'...
Libero Reporter
-
3 ore fa
|
|
|
|
Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi, sospendendo per "90 giorni" parte delle misure tariffarie dopo i colloqui di Ginevra e mesi di tensioni tra le due superpotenze. In una dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca i governi degli Stati Uniti e della Repubblica Popolare cinese si impegnano a procedere "entro il 14 maggio". Washington e ...
Torino Oggi.it
-
4 ore fa
|
|
|
|
Prossimi passi Con l'attesa dichiarazione congiunta e ulteriori round negoziali in programma, le due superpotenze sembrano intenzionate a trovare una soluzione negoziata, seppure in un quadro ancora ...
L'Antidiplomatico
-
5 ore fa
|
|
|
|
Nell'incontro a Ginevra, le due superpotenze avrebbero fatto passi decisivi verso un accordo, che però ancora non c'è • Anche in Medio Oriente potrebbe esserci una schiarita, in vista del ...
Tp24.it
-
7 ore fa
|
|
|
|
"La comunicazione tra Stati Uniti e Cina è diventata così instabile che le due superpotenze non riescono nemmeno a mettersi d'accordo se dialogare o meno", ha ben sintetizzato il New York Times. Non ...
InsideOver
-
18 ore fa
|
|
|
|
Forte l'appello di Leone XIV alle superpotenze per le guerre che stanno lacerando il mondo: 'Fratelli e sorelle, l'immane tragedia della seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l'8 maggio, dopo ...
Il Tempo
-
11-5-2025
|
|
|
|
Ma lo scontro tra le due superpotenze rimane. E uno di suoi fronti più caldi è anche Taiwan, che, come noto, il Vaticano riconosce come Stato, al punto da definirla formalmente Repubblica di Cina. ...
Il Riformista
-
11-5-2025
|
|
|
|
La rapidità, secondo Washington, è il segnale che le divergenze tra le due superpotenze forse 'non sono così larghe come invece si era pensato'. Posizione in linea con l'idea di un 'completo reset' ...
Il Messaggero
-
11-5-2025
|
|
|