|
Un partigiano di famiglia ebrea perseguitata, dopo la guerra, diviene preside a Vignola e, per i casi della vita, va ad abitare con i figli proprio a Villa Martuzzi, tristemente famosa per essere stata luogo di tortura dei nazisti. E' la storia che verrà raccontata, nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, dalle ore 18.00, nella Sala Consiliare ...
Bologna 2000
-
28-4-2025
|
|
|
|
Un partigiano di famiglia ebrea perseguitata, dopo la guerra, diviene preside a Vignola e, per i casi della vita, va ad abitare con i figli proprio a Villa Martuzzi, tristemente famosa per essere ...
La Pressa
-
28-4-2025
|
|
|
|
... Università popolare Natalia Ginzburg, Centro Libera Età, Spi - Cgil, Auser, Amici dell'arte, Ekoconvoi, Comitato piazzetta Giovanni Migliori, il Cammino dell'Unione, Gruppo di studio Villa Martuzzi, ...
Bologna 2000
-
23-4-2025
|
|
|
|
... le truppe tedesche massacrarono 136 civili), la Strage di Villa Martinuzzi del 24 dicembre '44 (17 civili vennero trucidati a Villa Martuzzi a Campiglio di Vignola per mano di un reparto tedesco), l'...
La Pressa
-
22-4-2025
|
|
|
|
|
|