vixi

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: FanoInforma
Nella lingua degli antichi romani il numero 17 si scrive XVII, che anagrammato diventa VIXI (' vissi ', quindi 'sono morto' ). Altre teorie fanno risalire la sfortuna del numero 17 a una delle più ...
FanoInforma  -  17-5-2024
Organizzazioni:impero romano
Luoghi:italiaroma
Fonte della foto: Globalist Syndication
A Roma si pensava portasse male perchè per identificarlo era comune la scritta 'VIXI', che in latino significa 'vissi'; quindi 'sono morto'. Anche nella smorfia napoletana il 17 è ''A desgrazia'. Il ...
Globalist Syndication  -  17-5-2024
Fonte della foto: superEva
P (Requiescat in Pace, o in inglese Rest in Peace), aveva una valenza molto peculiare: i latini, infatti, si accorsero che VIXI altro non era che l'anagramma del numero 17 scritto in romano, ovvero ...
superEva  -  17-5-2024
Fonte della foto: Verona Sera
A Roma - Nell'antica Roma sulle tombe dei defunti, generalmente si trovava la scritta ' VIXI ' che significa 'vissi' (ovvero 'ora sono morto'), che è l'anagramma di XVII, appunto il numero 17. E ...
Verona Sera  -  16-5-2024
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7