Economia - Le centrali a carbone hanno sette vite. Dopo la Germania, anche in Italia. Nel 2017 si era deciso per Civitavecchia e Brindisi la dismissione a fine 2025, per .... Le centrali a carbone, date per spacciate per la loro cattiva ... ...
|
|
|
... che solitamente hanno costi di produzione sensibilmente inferiori rispetto alle centrali a gas. ... e l'altro dedicato alle tecnologie marginali, come gli impianti a gas e carbone. Nella prima sessione,...
Econopoly
-
13-8-2025
|
|
|
|
Quasi 10 miliardi di investimenti stimati per le ex centrali a carbone Enel in Puglia e Lazio da reindustrializzare: di questi 8 alle porte di Roma. "L'elaborazione delle manifestazioni di interesse sono nelle fasi conclusive con il supporto tecnico di ...
La Chirico.it
-
7-8-2025
|
|
|
|
... la Polonia potrebbe garantire una quota maggiore di approvvigionamenti alle centrali elettriche e ridurre l'uso del carbone, ancora predominante nel mix nazionale. La scoperta arriva in un momento ...
InsideOver
-
26-7-2025
|
|
|
... il governo non ha previsto solo incentivi per le " trivelle" ma anche il potenziamento delle centrali a carbone attive in Italia. E su questo tema un ruolo importante lo avrà la centrale ...
La Democrazia - Libero Blog
-
15-9-2022
|
|
|
... ne sa qualcosa visto che una di queste centrali francese è situazione a ridosso della catena delle ... sostituire le fonti cosiddetti comuni che l'uomo ha ricavato prima dalla legna poi dal carbone e ...
La Democrazia - Libero Blog
-
29-8-2022
|
|
|
Il non ricorso alle numerose risorse di gas naturale presenti sul territorio nazionale, il divieto di riaperture anche per il breve termine delle centrali a carbone, l'ostilità nei confronti di termo ...
La Democrazia - Libero Blog
-
28-4-2022
|
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7