Oggi più che mai serve un approccio nuovo e integrato per gestire l'acqua, ripristinando pratiche utili a trattenerla sul territorio e ridurre i consumi, spesso con interventi poco costosi. Tra le strategie proposte da Legambiente ci sono ... ...
Secondo il nuovo report "L'Italia in fumo" diffuso da Legambiente , dal 1° gennaio al 18 luglio ... con 16.938 ettari bruciati in 248 eventi, seguita da Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e ...
Comunicato sottoscritto da Coordinamento FIAB Puglia a Basilicata Cicloamici FIAB Mesagne APS Coordinamento dal Basso per la Ciclovia AQP Legambiente Puglia
... Basilicata con 2.121 ettari in soli 13 roghi (con la media ettari per incendio più alta: 163,15), Campania con 1.826 ettari in 77 eventi e la Sardegna con 1.465 ettari in 19 roghi. Per Legambiente ...
... Sicilia, Calabria , Puglia, Basilicata, Campania e Sardegna . Incendiari, ecomafiosi e crisi climatica tra le cause degli incendi boschivi. Per contrastare gli incendi Legambiente ha lanciato anche ...
Secondo i dati rielaborati da Legambiente attraverso il sistema europeo EFFIS, la media è di 3 ... Seguono Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Sardegna. Tra le regioni del Centro e Nord, spiccano ...
Il Festival organizzato in collaborazione con Legambiente, Confcommercio Imprese per l'Italia e ... fare rete tra Regioni e costruire il brand "Made in Irpinia" - Basilicata: promuovere le aree ...
La Basilicata, seppur con meno incendi (13), ha visto andare in fumo 2.121 ettari, con una media record di 163,15 ettari per evento. Il report non si limita alla denuncia: Legambiente propone un ...
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7