Si tratta del valore trovato da Arpa del Pfos (acido perfluoroottansolfonico), un composto che fa parte dei Pfas e l'unico per cui, dal 2019, in Italia vi è un limite individuale (mentre per gli altri Pfas i limiti sono aggregativi tra più ... ...
Le politiche 'green' vantate dalla nostra Regione, anche rispetto ai PFAS, mostrano tutti i loro limiti in particolare se confrontate con quelle di altre realtà. Le Regioni Veneto e Piemonte, per ...
I primi dati relativi ad analisi di PFAS effettuate in Piemonte risalgono al 2010 e si riferiscono a tre punti della rete di monitoraggio regionale dei corpi idrici, realizzata ai sensi della ...
... in tutto sono quindi circa 750 i cittadini che hanno completato la preadesione online, disponibile sul sito della Regione Piemonte (https://www.regione.piemonte.it/pfas) e dell'ASL AL (https://www.
In Piemonte, l'ARPA ha rilevato la presenza di PFAS in concentrazioni variabili nei bacini fluviali del Po, della Dora Baltea, del Tanaro e in alcuni sottobacini industriali del Torinese, Novarese e ...
Il Piemonte, così come le altre Regioni, ha investito molto per ristrutturazioni e nuove ... Una particolare attenzione è necessaria sul tema dell'inquinamento da Pfas, che vede la Regione fortemente ...
... vigilato dal Ministero della Salute e operante su tutto il territorio di Piemonte, Liguria e Valle ...alle emergenze sanitarie e ambientali " come l'attuale preoccupazione per la contaminazione da PFAS ...
Il Piemonte, così come le altre Regioni, ha investito molto per ristrutturazioni e nuove ... Una particolare attenzione è necessaria sul tema dell'inquinamento da PFAS, che vede la Regione fortemente ...
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7