Gli attacchi atomici contro Hiroshima e Nagasaki hanno ucciso più di 210.000 persone, tra cui circa 38.000 neonati e bambini. Il 6 e il 9 agosto del 1945 hanno segnato un "prima" e un "dopo" nella storia dell'umanità, che da qual momento ha ... ...
Passando tra i vari settori si notava la semplicità delle persone e un grandissimo aiuto reciproco! Siamo state colpite dalle parole di pace e ci auguriamo che siano un aiuto per noi, ma pure un ...
I diritti dei popoli, le migrazioni, le prevaricazioni sugli umili, le sfide climatiche, la modernità in rapporto alle tradizioni, la perdita o la ricerca delle proprie radici, gli interrogativi sul ...
... con massima volontà, giovani, veronesi e da ogni parte del mondo, abbiano voluto essere in Vaticano, a celebrare il Giubileo, a salutare il Sommo Pontefice e pregare con Lui, invocando "pace"! ...
Il risultato dello scorso anno è stato significativo: migliaia di persone, una partecipazione condivisa e una festa di popolo, impegnato per la pace nei diversi ambiti della vita quotidiana". Tra gli ...
ROVERETO. - Ancora una volta il tema "vaccinazione obbligatoria" arriva sul tavolo del giudice di pace che fra accuse di difetti di notifica e dubbi sulle verifiche sanitarie, ha confermato la multa a carico di due genitori che, nel concreto, avevano deciso di non vaccinare il loro figlio. Non ...
Giovani, che pensano al bene, alla loro migliore formazione, alla costruttività e ad un futuro di collaborazione, nella società, e di pace. Nella foto: giovani brasiliani, a Verona, diretti al ...
Inoltre tra le iniziative in programma, sabato 30 agosto, si terrà il forum "Cinema per la Pace" realizzato in collaborazione con Emergency. Non mancheranno nella programmazione cinematografia e ...
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7