In Italia, secondo i dati di ENEA, il 60% delle abitazioni residenziali - circa 12 milioni di case - è ancora classificato nelle fasce energetiche più basse (F e G), il che significa che è inefficiente dal punto di vista energetico e più ... ...
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7