Lo dimostra la motivazione contenuta nell'atto parlamentare, secondo cui il rinvio del phase out del carbone al 2038 servirebbe a "coordinare la chiusura delle centrali a carbone con l'avvio di nuovi impianti elettronucleari". Ci saremmo ... ...
|
|
|
|
|
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico.
L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7