alpi cozie

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Targatocn.it
Un lavoro realizzato nelle Alpi Marittime, Cozie e Liguri per illustrare con immagini video ed esempi concreti i rischi che i fruitori della montagna possono trovarsi ad affrontare durante le loro ...
Targatocn.it  -  18-8-2025
Organizzazioni:cailiguri
Prodotti:cinema
Fonte della foto: Targatocn.it
Oggi, il suo nome è inciso tra le pietre delle Alpi Cozie: a 2.820 metri di quota, n ei pressi dei laghi delle Forciolline, sorge il Bivacco Boarelli, inaugurato nel 2004, lungo la via normale di ...
Targatocn.it  -  17-8-2025
  Durante l'evento, organizzato dall'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, hanno preso la parola lo storico e giornalista Gianni Oliva, Adolfo Serafino dell'associazione culturale ...
Eco del Chisone  -  12-8-2025
Fonte della foto: Torino Oggi.it
... vivere esperienze uniche e rigenerarsi nel cuore delle Alpi Cozie. Non lasciatevi sfuggire quest'occasione: la montagna vi aspetta! **Per maggiori informazioni e prenotazioni:** Nonsoloneve : info@...
Torino Oggi.it  -  12-8-2025
Fonte della foto: Targatocn.it
... ottantacinquenne nichelinese , che ha provato buona parte dei sentieri delle Alpi Marittime e della Cozie. Chi non l'ha conosciuto, però, probabilmente ha già sentito parlare di lui e della sua ...
Targatocn.it  -  11-8-2025
Fonte della foto: Torino Oggi.it
Mercoledì, assieme a Negro, a parlare di latte e formaggio ci saranno Rosario Decrù del Parco Alpi Cozie e Mauro Moretta. Entrambi gli incontri saranno condotti da Alessandra Maritano, compagna di ...
Torino Oggi.it  -  10-8-2025
A 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo (celebrata lo scorso 25 aprile), l'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ha in programma un evento volto a ricordare non solo questo importante momento storico, ma anche l'80° anniversario della Lapide che fu posta in Val Troncea il 12 agosto del 1945 per ...
Eco del Chisone  -  10-8-2025
Fonte della foto: News Biella
Fine corso a Bardonecchia Il corso è terminato a Bardonecchia con la visita del Forte Bramafam, la più importante fortificazione delle Alpi Cozie di fine ottocento, situata a 1400 metri di altitudine.
News Biella  -  8-8-2025
Fonte della foto: Targatocn.it
[Escursione ghiacciaio Brethorn] Il corso è terminato a Bardonecchia con la visita del Forte Bramafam, la più importante fortificazione delle Alpi Cozie di fine ottocento, situato a 1400 metri di ...
Targatocn.it  -  7-8-2025
... Bruno Frache e Giuseppe Roux, coinvolge la stazione di Laval, nel Comune di Pragelato, zona gestita dall'Ente delle Alpi Cozie. "Negli anni sono state indivuduate 48 specie di uccelli" spiega l'...
Eco del Chisone  -  6-8-2025
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7