corpi celesti

Ordina per:Più recentePiù letto
Fonte della foto: Si Viaggia
Sotto il mantello scuro della notte, la volta celeste si apre in tutta la sua maestosità, offrendo uno spettacolo stupefacente di costellazioni, pianeti e corpi celesti. Inoltre, a pochi chilometri ...
Si Viaggia  -  23-8-2023
Organizzazioni:museo
Prodotti:viaggi
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Stavolta il merito è del telescopio spaziale James Webb che, grazie a una nuova immagine, è in grado di fornirci nuovi dettagli su uno dei corpi celesti più affascinanti mai scoperti. Earendel, la ...
Libero Tecnologia  -  19-8-2023
Organizzazioni:nasa
Prodotti:idrogeno
... delle zone montuose dette altopiani, le regioni pianeggianti dette mari, e i crateri, che testimoniano l'impatto di corpi celesti nel corso dei secoli passati. La superficie della Luna è avvolta da ...
superEva  -  10-8-2023
Organizzazioni:nasa
Prodotti:star warscavi
Luoghi:la luna
Tags:lunateoria
Fonte della foto: Virgilio - Notizie
Viste le condizioni perfette per l'osservazione delle stelle cadenti nella Notte di San Lorenzo, saranno visibili altri corpi celesti. Tra questi Saturno , situato nella parte opposta alla nostra ...
Virgilio - Notizie  -  9-8-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Ed ecco spiegato perché, fino ad adesso, alcuni dei corpi celesti catturati dal telescopio erano poco noti o sconosciuti. L'immagine scattata da JSWT e la sua spiegazione. Ora, guardiamo nel ...
Libero Tecnologia  -  7-8-2023
Persone:james webb
Organizzazioni:jswtnasa
Luoghi:via lattea
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Partiamo dall'inizio: con il termine "quasi - Luna" , gli scienziati intendono designare quei corpi celesti che orbitano attorno ad un pianeta, ma non sono gravitazionalmente attratti da esso, bensì ...
Libero Tecnologia  -  28-7-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
È una stella di dimensioni ridotte che emette una luce molto tenue, tendente al bianco, ma nonostante questo è anche uno dei corpi celesti più densi dell'Universo. La sua composizione, in genere, ...
Libero Tecnologia  -  27-7-2023
Fonte della foto: superEva
La ricerca è stata possibile grazie all'utilizzo del telescopio spaziale Hubble che ha consentito di raccogliere dati utili per stabilire che, nel corso di dieci miliardi di anni, i corpi celesti ...
superEva  -  25-7-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Ma a volte i telescopi spaziali riescono a catturare dei corpi celesti davvero bizzarri, quasi unici e dalle caratteristiche così peculiari da suscitare perplessità persino negli scienziati. È il ...
Libero Tecnologia  -  24-7-2023
Fonte della foto: Libero Tecnologia
Quando il materiale da fondere si esaurisce, questi corpi celesti collassano su loro stessi sino a raggiungere dimensioni molto ridotte, continuando ad avere tuttavia una densità altissima. Diventano ...
Libero Tecnologia  -  22-7-2023
FOTO
1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7