|
Il 19 marzo 2008, GRB 080319B ha raggiunto magnitudine 5,8 per circa 30 secondi. Proveniva da 7,5 miliardi di anni luce ed è stato l'evento più lontano mai visto senza strumenti. Chi non riesce a ...
everyeye.it - Tech & Scienza
-
3-8-2025
|
|
|
|
I GRB sono fenomeni abbastanza frequenti: sono imprevedibili, del tutto casuali e la loro distribuzione nel cielo non è uniforme. Il lampo gamma più lontano finora osservato, denominato GRB 090423 , ...
Passione Astronomia
-
2-8-2025
|
|
|
|
Tuttavia, a differenza dei classici lampi di raggi gamma (Gamma Ray Bursts, GRB), in questo caso i getti ad alta energia prodotti dal collasso del nucleo stellare non sono riusciti a perforare gli ...
Astrospace.it
-
10-7-2025
|
|
|
|
Il GRB Statisticamente, un GRB potente come GRB 221009A arriva sulla Terra solo una volta ogni 10.000 anni. Durante gli 800 secondi in cui i raggi gamma hanno avuto impatto, l'esplosione ha fornito ...
Passione Astronomia
-
8-7-2025
|
|
|
|
... astronomia, planetologia e matematica applicata provenienti da ogni parte del mondo, che all'inizio si erano orientati sulla possibilità che GRB 221009A fosse in effetti la conseguenza del collasso ...
Libero Tecnologia
-
10-6-2023
|
|
|
|
Giusto un anno fa, un lampo di raggi gamma meglio noto come GRB 221009A, è stato caratterizzato da un bagliore maggiore. In quel caso, però, la durata è stata di pochi minuti. Un'esplosione cosmica ...
Libero Tecnologia
-
13-5-2023
|
|
|
|
L'esplosione della magnetar ha prodotto un impulso di radiazioni in grado di attraversare il sistema solare e da essere registrata come evento cosmico GRB ( Gamma Ray Burst ). Secondo il Dan Perley, ...
Libero Tecnologia
-
1-4-2023
|
|
|
|
Secondo gli esperti, che hanno subito analizzato i dati raccolti dai telescopi, si è trattato di un lampo gamma al quale è stato assegnato il nome di GRB 211211A . I lampi gamma sono tra le ...
Libero Tecnologia
-
11-12-2022
|
|
|
|
Il segnale appena menzionato è stato anche ribattezzato con un nome piuttosto complicato dagli astronomi, vale a dire GRB 221009A . L'evento iniziale ha avuto luogo poco meno di 2 miliardi di anni fa ...
Libero Tecnologia
-
30-11-2022
|
|
|
|
Battezzata GRB 221009A, l'esplosione è risultata così visibile perché uno dei getti di fotoni è casualmente orientato verso la Terra: una coincidenza che ha reso possibile ammirare questo spettacolo. ...
Libero Tecnologia
-
12-11-2022
|
|
|