|
Di serie la guida semiautonoma , ma in costosi pacchetti si possono avere ulteriori funzioni: l' Autopilot Avanzato (3.800 euro) aggiunge i cambi di corsia e i sorpassi automatici, il parcheggio ...
alVolante.it
-
5-8-2025
|
|
|
|
2020 - Primo aggiornamento di un certo rilievo: arrivano il touchscreen (prima l'infotainment si gestiva solo attraverso una manopola o con i comandi vocali) e la guida semiautonoma. La consolle ...
alVolante.it
-
27-7-2025
|
|
|
|
La dotazione non è male, ma non si può dire completa; per esempio, la guida semiautonoma (l'auto tiene da sé il centro della corsia e la distanza dal veicolo che la precede) è di serie ma l'...
alVolante.it
-
21-7-2025
|
|
|
|
Coinvolto in diversi piani importanti, ha contribuito allo sviluppo di diverse tecnologie di Tesla, tra cui la batteria della Model S, il propulsore della Model 3 e il sistema di guida semiautonoma ...
16-4-2024
|
|
|
|
... sono i " fucili per uso speciale senza pilota ", quei fucili, in pratica, che vengono montati su robot di vario tipo e veicoli a guida autonoma e semiautonoma. Questi sofisticati sistemi d'armamento,...
Libero Tecnologia
-
8-10-2022
|
|
|
|
Il " cervello " di Optimus è 100% made in Tesla: il robot umanoide, infatti, è dotato di hardware e software sviluppati internamente, gli stessi già usati sulle auto a guida semiautonoma di Tesla, ...
Libero Tecnologia
-
3-10-2022
|
|
|
|
Arriverà mai il momento di una Apple Car ? Ossia, di un'auto a guida autonoma (o, quanto meno, semiautonoma) con il marchio della Mela morsicata impresso sul cofano anteriore? Di questo progetto, infatti, se ne parla ormai da anni, anche se al momento non è dato ...
Virgilio - Motori
-
30-7-2022
|
|
|
|
|
|